@ gattina76 se ti viene difficile puoi cambiare la tonalità in Do e gli accordi diventano do fa sol
Trovo che “il gatto e la volpe” di Bennato sia semplice e molto allegra 🙂
Sì Stout!
Secondo me basta scegliere due o tre pezzi del classico repertorio da spiaggia/falò.
Però se ci sono proposte concrete sul dialettale/regionale, io sono tutto orecchi.
video: http://www.youtube.com/watch?v=u83ZJTELV0E
accordi: http://web.tiscalinet.it/theleme/Tabs/modna.html
testo: Delinqueint Ed M’dna
Arivam terda a la sira,
coi strumeint in dal bavol,
a g’am al bas e la chitara e po al viulein.
A g’am dal machini ch’i an fat toti la guera,
a gh’è quala ed Lucio
c’la g’ha un cartoun a tac a la purtera.
Eh – oh a sam la banda
a sam gnu che par suner
an’s ciapa gnanc un sold
ma a gh’è da fer dal gran casein.
A sam la banda i sunador
con du tambur e gnanc un sold
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A sam la banda i sunador
qui dal viulein e qui dal folk
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A gh’è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna.
A gh’è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna.
A sam visti cum di puvret,
a g’am dal ghegni ch’i fan spaveint
a gh’è un bancari, a gh’è un dutor e di sfighè.
Ma eh – oh quand a’s partes,
a’g vin d’la mosa, a’g vin dal fes
e un, du, tri, quater la gint i d’vinten mat.
A’s va in gir par la muntagna
e par la basa ad oc sbare,
al prem c’a’l s’indurmeinta
al ciapa un sciaf a tac i deint.
A sam la banda i sunador
con du tambur e gnanc un sold
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A sam la banda i sunador
qui dal viulein e qui dal folk
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A gh’è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna.
A gh’è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna
Traduzione:
Arriviamo tardi alla sera,
con gli strumenti nel baule,
abbiamo il basso e la chitarra e poi il violino.
Abbiamo delle macchine che hanno fatto tutte la guerra,
e cè quella di Lucio che ha un cartone attaccato alla portiera.
Eh – oh siamo la banda
siamo venuti per suonare
non si prende neanche un soldo
ma cè da fare del gran casino.
Siamo la banda di suonatori
con due tamburi e neanche un soldo
siamo venuti per fare baracca tutta la sera.
Siamo la banda di suonatori
quelli col violino e quelli del folk
siamo venuti per fare baracca tutta la sera.
Ci sono i delinquenti di Modena.
I delinquenti di Modena.
Ci sono i delinquenti di Modena.
I delinquenti di Modena.
Siamo visti come dei poveretti,
abbiamo delle facce che fanno spavento
cè un bancario, e cè un dottore e degli sfigati.
Ma eh – oh quando si parte,
ci viene della mossa, ci viene del fitto
e uno, due, tre, quattro la gente diventa matta.
Si va in giro per la montagna
e per la bassa con gli occhi sbarrati,
il primo che si addormenta
si prende uno schiaffo sui denti.
Siamo la banda di suonatori
con due tamburi e neanche un soldo
siamo venuti per fare baracca tutta la sera.
Siamo la banda di suonatori
quelli col violino e quelli del folk
siamo venuti per fare baracca tutta la sera.
Ci sono i delinquenti di Modena.
I delinquenti di Modena.
Ci sono i delinquenti di Modena.
I delinquenti di Modena.
@Stout: hai ragione, ho guardato gli accordi ed è semplice. Come strumming quale è meglio usare?
@tronchetto: grazie mille! Così me la posso studiare come si deve e quella, almeno, per allora penso potrei riuscire ad impararla!
Canzone tipica di Ferrara, in italiano e non in dialetto, è: LE ANGUILLE DEL PO
Testo e accordi: http://wikitesti.com/index.php/Le_anguille_del_Po
Video: http://ferraradascoprire.blogspot.com/2009/03/le-anguille-del-po-canzone-popolare.html
A me le canzoni popolari, almeno quellle delle mie parti ma anche in generale, non mi sono mai piaciute molto ma se è questo che cercate eccovi serviti. Come accordi mi sembra anche difficilina, comunque fate voi.
@gattina76 (il gatto e la volpe)
io la strimpello così: down down up up down
non se questa tipologia abbia un nome e non so nemmeno se sia corretta, ma secondo me è abbastanza facile e ci sta bene.
Spero di esserti stato d’aiuto.
ciao ciao
Molto utile! Grazie mille! La proverò con lo strumming che mi hai suggerito tu! Ne approfitto per avvisare tutti che da domani pomeriggio fino a domenica compreso non guarderò posta o forum perchè sono via e non mi prendo il pc con me. Per qualsiasi cosa ci risentiremo la prossima settimana, comunque oggi ci sono e domani non so, dipende se avrò il tempo. Ciao ciao e buon fine settimana a tutti!
scusate…posso proporre “always look on the bright side of life” dei Monty python alla fine di “Life of Brian”? semplicissima per i principianti e non stupida, visto che anche se esembra “silly” NON LO é per niente ;D
mah, io mi terrei su de andrè ecc, che le canzoni le sanno tuttitutti e ci si può stare, tipo…boh, don raffaè or something else..
Domanda per chi mi può rispondere: ho dato un'occhiata al video di Gianna Gianna Gianna di Rino Gaetano, mi sembra che lo strumming sia, in 4/4 così: down stopup down stopup | down stopup down stopup| ecc…
Giusto? Se non lo è, qual'è il ritmo giusto di strumming perchè si capisca che canzone è? Grazie mille! Così inizio a studiarla se la mettete tra le canzoni papabili per il festival. Poi comunque mi piacerebbe sapere in anticipo quali sono le canzoni, perchè mi ci vuole un pò di tempo per impararle…
giu, su – stop, su – giu, su – stop, su …
@jontom: ha messo i puntini dopo un su, vuol dire che poi continua così: su – giu, su – stop, ecc…?
si credo sia tutta uguale