Aloha › Forum › Presentazioni › Un’aspirante ukuleista
Ciao a tutti, mi chiamo Alice.
Ho trovato un paio di giorni fa questo forum, e saranno un paio di giorni che mi sono decisa: voglio imparare a suonare l’ukulele.
Alcuni “piccoli” problemi:
– non so nulla di musica (mi limito al do re mi fa sol la si do, da leggere sul pentagramma – se mi chiedi dove sta una nota, devo dirmi l’intera scala fino al punto richiesto…)
– di conseguenza non ho mai suonato nulla (a meno che non si conti “Fra Martino” con la pianola e qualche scemenza con il flauto…)
– non ho la possibilità di fare corsi veri e propri.
– non so se sia “portata” per la musica.
Dalla mia ho solo la testardaggine: se mi interesso ad una cosa mi ci butto anima e corpo.
Questa fissa dell’ukulele si è sviluppata nell’ultimo periodo (quelle cose inspiegabili che ti pare di vedere/sentire ovunque, arrivando a pensare che sia un “segnale”), ma è sfociata improvvisamente, appunto, un paio di giorni fa, guardando un telefilm.
Quindi eccomi qui, con questo pallino e il buio attorno!
Spero che il forum mi faccia un po’ di luce!
Buona serata.
Alice
Benvenuta!
tranquilla ce la puoi benissimo fare anche se parti da zero, con buona volontà!
Il web è pieno di risorse a riguardo, qua sul forum puoi trovare dei validi ebook.
Per quanto riguarda l’acquisto del piccolino spulcia sul forum…i consigli sono più o meno sempre quelli , e validi!
ciao alice ! benvenuta tra gli ukini
Grazie mille per il benvenuto! Ora mi spulcio per bene il forum!
Aloha Alice!
Tranquilla… Honey era nelle stesse tue condizioni e dopo 6 mesi ha iniziato a suonare così.
http://www.youtube.com/watch?v=tebsyd5cRq4
(colgo pure l’occasione per riportare un po’ in voga B&H… non molti sanno che Bosko in realtà è un’autentica BESTIA sull’ukulele… è che non gli piace fare il bullo)
Più che altro la questione è che dipende da come lo studi. Se ti ci avvicini con la logica in realtà non è complicato. Ci sono dei pallini… Scoprirai che in realtà la tastiera ha dei riferimenti e certe posizioni non è che sono buttate lì per caso.
Ti tocca fare i conti col ritmo. Ma vabbè, io so quello ho una visione tutta mia per cui TUTTI sono in grado di andare a tempo… Chiaro che se non riesci neanche a ballare la cosa diventa un po’ più complicata.
E poi c’è la pratica. Con un minimo di criterio magari evitando di fare la sborona sul solito giro di accordi per un anno intero, ti puoi togliere belle soddisfazioni.
Si tratta sempre di alzare l’asticella verso l’alto. Un po’ volta. Senza sgravare. E vedrai che si può fare.
Ma uno che ha il senso della musica lo capisce benissimo che Bosko è un fuoriclasse. Sta roba è da chitarra classica bello l’arpeggio.
Mi dai un po’ di speranza! Grazie!
benvenuta!!!
Ti assicuro Aliretta che si tratta soltanto di una questione d’approccio.
Puoi anche partire senza conoscere nessuna posizione ma con un minimo di senso ritmico ed un po’ di logica, puoi già iniziare a suonicchiare qualcosa
Arrivato oggi il mahimahi solid top del mercatino (alla fine ho scelto un po’ ad istinto come ho letto in giro).
Ho già preso il NO PANIC completo.
Posso solo chiedere un consiglio? Ho scaricato un’applicazione -a quanto pare buona- per accordare l’ukulele, e a parte che la “corda più in basso” (scusate il termine) non risulta mai accordata, ma nell’insieme sembra che le note siano molto più alte rispetto ai video in rete…è possibile?
Prova a verificare anche con i tastini colorati che ci sono qui su youkulele (zona intestazione):
G C E A
Cliccando su ciascun pallino sentirai la nota corrispondente.
G (sol) = “corda in alto” (o quarta corda)
C (do) = terza corda
E (mi) = seconda corda
A (la) = prima corda (quella più “in basso”, che a quanto ho capito è quella che ti dà più problemi).
Prova prima ad avvicinarti ad orecchio ai suoni di quei tastini, poi vai ad “affinare” con l’accordatore.
Mi sembra strano che siano più acute rispetto ai video in rete… di solito gli strumenti nuovi (le corde nuove) tendono a calare! Poi pian piano si assestano e tengono l’accordatura.
(dimenticavo… benvenuta!)
Penso fosse l’applicazione fatta male.
Ad orecchio ho provato ma ho fatto solo casini, mentre con un’altra applicazione ho risolto (non penso sia accordatissimo ma per i miei livelli sicuramente è accettabile).
Comunque grazie per il consiglio, darò un’occhiata quando ci prenderò la mano (e l’orecchio)!
aliretta ma… sei sicura che l’accordatore sia impostato sulla frequenza giusta?
Benvenuta e complimenti x la scelta dell’ukino !!! … io ho iniziato a settembre e anche se non sono un virtuoso mi diverto tanto e sento i progressi giorno dopo giorno… con NO PANIC di supporto e i tanti video e tablature in giro x la rete vedrai che con un pò di costanza troverai un sacco di gratificazione suonicchiando anche solo una mezzoretta al giorno
!!