Ciao a tutti,
essendomi innamorato del suono dell’ukulele, vorrei costruirne uno usando una scatola di sigari come cassa.
È la prima volta che mi cimento in un’impresa simile in assoluto, ho controllato su vari siti internet, e ho trovato diverse indicazioni, di cui però non so la validità.
Ho deciso perciò di chiedere a voi esperti! Mi sapreste dare qualche dritta, consigliare qualche tutorial, insomma, qualsiasi cosa che mi possa tornare utile per costruire un ukulele con una scatola di sigari? Tenete conto che parto proprio da zero!
Grazie mille!
Ciao kricket
Una domanda : hai gia´ attrezzi per lavorare il legno ecc….. ?
Sai usare gli atrezzi per lavorazione del legno? Hai gia´ fatto qualche cosa artigianalmente col legno?
Hai, nei tuoi dintorni, un falegname dal quale puoi andare per fare qualche taglio?
fare un ukulele con scatola di sigari non e´ difficile . . . ma ci sono anche un paio di fasi di lavoro che comportano
un po´ di esperienza e precisione con gli attrezzi . . e qui un falegname potrebbe essere d´ aiuto.
Se puoi rispondere a queste domande forse . . forse!!! ti posso aiutare
Saluti dal confine Austriaco
Ukuyeti
Sevuoi guardare : http://www.youtube.com/watch?v=XFcypEZAPMI&feature=plcp
e ancora qui : http://www.youtube.com/watch?v=BDLW58bjhpk&feature=plcp
Ciao!
Guarda, ho a disposizione qualche attrezzo utile, ma devo dare ancora una controllata come si deve.
Per il resto credo che anche con l’aiuto di mio padre dovrei riuscire senza troppi problemi..
In realtà nel caso in cui costruire tutto dovrebbe essere troppo ostico, essendo la prima esperienza mi accontenterei di assemblarlo, magari comprando un manico già preparato. Poi i tasti, meccaniche o altro potrei aggiungerli io.
Volevo chiedere un’informazione, per un ukulele soprano andrebbe bene come misura della cassa:
6,5 cm di profondità (altezza), 23 cm di lunghezza e 15 di larghezza?
Avete consigli su dove acquistare le componenti? Per la costruzione montaggio avevo trovato queste due guide che mi sembrano abbastanza ben realizzate..
1) http://www.carolinafiddle.com/images/pdf%20files/How%20to%20Make%20a%20Cigar%20Box%20Ukulele.pdf
2) http://home.comcast.net/~kathymatsushita/otherinstruments/htmlpages/cbuke1.html
Avrei però bisogno di un buon sito su cui acquistare le varie componenti!
ciao Kricket, il pdf con la procedura per la costruzione è fatto bene…solo un’appunto per la tavola armonica.
Non usare il compensato della scatola di sigari, suonerebbe poco e soprattutto se l’incateni con la X. Usa una tavola in cedro o abete spessore circa 2mm e per l’incatenatura ispirati alle chitarre classiche (cerca in rete delle foto) e ricorda che le catene servono ad irrigidire la tavola armonica ma senza esagerare…metti magari 2 o 3 catene a raggiera. parti con le catene della raggiera da un max di 7mm a 2mm di spessore.
buon lavoro dal Penna
Grazie per l’aiuto!
Qualcuno sa indicarmi un buon sito su cui acquistare le componenti necessarie (meccaniche, manico, ecc…)?
ehm…..meccaniche: http://www.musicgallery.it oppure http://www.wilderdavoli.it
manico….sai che non saprei dove…almeno dei kit veramente carini li vendono da stewmac.com negli USA ma solo manici non so….in caso da Stewmac trovi anche le meccaniche, tasti e tutto quello che vuoi
Stewmac sembra molto interessante!
Tu hai mai acquistato da lì? Ci sono spese di dogana aggiuntive o passa senza essere tassato?
Ehm.. non sono esperta di acquisti dagli USA, ma mi sa ke ci sono spese doganali.. circa un 20% del prezzo al lordo delle spese di spedizione… per capire meglio può aiutarti qualche post di ebay proprio su questo argomento:
http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-COMPRARE-DAGLI-USA-COME-RISPARMIARE?ugid=10000000002199100
http://community.ebay.it/topic/Fare-Affari-Nel/Tasse-Doganali-Usa/12500
Se cerchi un manico soprano guarda qua: http://www.ebay.it/itm/5pcsx-Linden-Wood-Ukulele-Neck-For-21-Soprano-Ukulele-Uku-Luthiers-/271057299158?pt=AU_Musical_Instruments_Instruments&hash=item3f1c4626d6
occhio però anche in questo caso alle spese doganali… vedi: http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Cina-e-da-Hong-Kong?ugid=10000000000719229
Per altre misure, oltre al soprano, vedi questo http://shop.mainlandukuleles.com/category.sc?categoryId=8
Inoltre, per il manico… Sempre che tu non necessiti di un manico di legno sopraffino.. non ti conviene comprare un ukulele da pochi soldi e utilizzare quel manico? Forse risparmieresti, non so.. Certo ke però smembrare un ukino, sebbene economico.. mi spezzerebbe il cuore!
Infine, per le meccaniche prova a vedere su ebay: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=ukulele+machine&_sacat=0&_odkw=ukulele+tuner&_osacat=0&_from=R40. Altrimenti qua: http://www.exquisite.fr/category.php?id_category=104. Tra l’altro da Exquisite ho comprato diversa roba e mi sono trovata bene.. sono stati molto disponibili, gentili, consegna veloce, contatti via mail praticamente tutti i giorni.
Concludendo, ricorda che se acquisti da UK, Francia, Germania non paghi dogana. Da USA, Taiwan, Cina e Hong Kong si.
Spero di esserti stata utile.
Oddio ke logorroica ke sono!!!
Quella del comprare un ukulele economico per riutilizzarne i pezzi non sarebbe una cattiva idea, però non so, così cambierebbe solo la cassa armonica… Mi piacerebbe scegliermeli con più attenzione, anche perchè le meccaniche di quelli economici, temo che non valgano granchè!
Una domanda sempre riguardo all’assemblaggio.. Che colla mi consigliate di utilizzare per attaccare le parti di legno all’interno della cassa armonica??
Ragazzi mi servirebbe un consiglio..
Ho due scatole di sigari,
La prima misura: 20cm di lunghezza, 15cm di larghezza e 7 in altezza.
La seconda: 27cm di lunghezza, 14 di larghezza e 5,5 cm in altezza.
Quale delle due mi consigliate di usare perchè si presti di più ad un Ukulele soprano??
Ciao kricket!
Il mio soprano Mahimahi 7G misura 24cm di lunghezza, 16cm di larghezza sul lato più ampio ed è alto 6cm. Direi di utilizzare la seconda scatola in tuo possesso! Ti viene un pochino più lungo, però considerando le altre dimensioni mi sembra che possiamo esserci… l’altro mi sembra più da sopranino anche se ha cmq altre misure “Interessanti”, vedi tu quale modello ti piace di più!
Per la colla ti consiglio di contattare il nostro “liutaio di fiducia” alias ilPenna, io ti direi della banale colla vinilica o della colla animale (fatta con pelli, ossa e altri materiali di scarto, adesso gli animalisti mi uccideranno), però non essendo un’esperta potrei anche sbagliare…
Buon lavoro se intraprenderai quest’affascinante avventura, e condividici i risultati!
Colla vinilica va “abbastanza bene”, non è la colla da liutaio (titebond) ma va bene lo stresso. La colla vinilica non è il massimo perchè essendo gommosa ammortizza un pò le vibrazioni dello strumento invece la titebond, colla alifatica, è cristallina perciò trasmette tutto
Mah, se la misura della seconda scatola sono comunque accettabili, credo che userò la seconda, principalmente perchè mi piace di più esteticamente!
Per la colla vedrò se riesco a recuperare quella per legno! Anzi, dovrei già averne una, controllerò se ha i requisiti che mi hai detto!
Grazie ad entrambi per i consigli!
Ora devo recuperare un manico, ancora non so bene dove rimediarlo!
@penna sempre buoni consigli … sto divertendomi da matti con la famosa gommalacca una gioia!!!!!!!