tablature sono , detto spicciolo, rappresentazioni grafiche della tastiera, dove si rappresentano le 4 corde in questo modo
a—-
e—-
c—-
g—-
i numeri sulle righe indicano il “tasto” da premere; nel caso sottostante dovrai suonare solo il 2° tasto quarta corda.
2—
In questo caso dovrai premere il terzo tasto prima corda, e suonare tutte le corde; dove vedi 0 significa “suonare la corda a vuoto” (è un accordo di Do maggiore, come puoi notare)
3
0—-
0
0—
Come puoi vedere nella tab ci sono anche le “p” dove pizzicare le corde (pluck), spesso è la melodia o note all’unisono (cioè suonare due note contemporaneamente) e “s” dove fare lo strum (cioè suonare tutte e 4 le corde. Le “x” che vedi sono le note stoppate,