
OCCHIO CHE SEGUONO SPOILER
entrando in sala già sapevo che mi sarebbe piaciuto però andiamo con ordine e cerchiamo di fare il punto della situazione con professionalità.
allora, sofia coppola secondo me è l'unica che nel panorama attuale riesce a farti entrare dentro le sue immagini. occhio che non sto parlando di “immagini che parlano” piuttosto di scene che vanno a scavare nel personaggio allo stesso modo di dialoghi infiniti.
non sono mai immagini fini a se stesse che divertono piuttosto fotogrammi che quasi cambiano prospettiva a seconda dello spettatore.
questo film NON monta mai, NON esplode mai, NON smarmella mai, NON ti regala assolutamente un cazzo di niente e nonostante tutto riesce a farlo in maniera assolutamente hollywoodiana, di quelle che ti fanno gridare che dio esiste. c'è il rischio verso la fine che se ne esca con un “ti voglio bene” ma fortunatamente NON lo fa.
non commettete l'errore di giudicarlo come “lost in translation 2” perchè pur essendo molto simili nei contenuti e nella facciata campano su
dettagli e passaggi molto diversi. nel primo c'era una sospensione tenuta per tutto il film, un distacco nell'avvicinamento dei due protagonisti poi sottolineato nelle battute finali dove non conta una ceppa di cazzo quello che si dicono. qui è esattamente l'opposto. qui johnny marco si fa sentire, il problema è che la figlia non lo ascolta perchè il rumore delle eliche lo sovrasta. però lui, a differenza di bill murray alla fine la vita la
cambia, non resta dentro l'auto ma lo percepiamo da fuori, entra in contatto con la sua realtà e semplicemente… si adatta.
johnny marco è perennemente altrove, da qualche altre parte, nelle inquadrature e nel personaggio fino a quando decide di scendere dalla macchina e proseguire alla stessa velocità del film che stava vivendo. perchè forse era quella giusta..
è per questo motivo che il film oltre ad essere rappresentato in maniera clamorosa da una locandina perfetta è tutto nei titoli di testa,
solo per quelli sofia si merita una standing ovation. eccezionale come si cambi metro di giudizio fra la prima scena della lap dance alla seconda senza che non sia successo fondamentalmente nulla.
il genio di sofia sta nel fare esattamente ciò che ti aspetti da lei riuscendo a dire completamente l'opposto senza nemmeno aprire bocca.
io la amo. è la mia ragazza.
5 stelle.
PS: qualsiasi persona con un minimo d'intelligenza si sarebbe rifiutata di girare le scene in italia. la goduria sale a mille nel pensare a gente
come valeria marini che si bulla di essere stata chiamata dalla coppola.praticamente è la presa per il culo PERFETTA degli italiani. con un alibi di ferro che di meglio non potevi fà perchè ha firmato il delitto perfetto con estrema eleganza.