Aloha › Forum › Piazza Italia › Serie TV
Non amo la tv, comunque la mia dose serale di, Pascalistan, Reaper e American Horror Story, me la faccio.
Vabbè ma Breaking Bad è qualcosa che va oltre la tv…
Jontom: Top of the lake è pazzesco!
Bisognerebbe guardarlo anche solo per regia e fotografia: i paesaggi neozelandesi sono bellissimi, e inquadrati da Jane Campion rendono bene!
Eh ma infatti Top of the Lake lo apprezzavo quasi solo per quello e un paio di altre cose… Il problema è che a me non piace Jane Campion. Però tutto il resto era molto più che ok.
Meanwhile è finito Dexter (menomale)
up!
homeland procede che è una bellezza.
nel frattempo ho attaccato masters of sex con martin sheen e soprattutto…
signori…
NASHVILLE!!!!!!
la risposta ai reduci di “beautiful” e ai malinconici di “dallas”! in pratica è “un posto al sole” in tennessee con l’aggiunta di pezzi country pop e locali più o meno fichi. che già solo per il country io ‘sta serie me la seguirò tutta. e poi è con connie britton e hayden panettiere.
http://www.youtube.com/watch?v=u7cN-zeLUuI
per me è un “SI” incondizionato senza resistenza. a volte diventa TROPPO GRANDE la voglia di monnezza televisiva.
nota anche quanto è allusiva la cheerleader:
mi tolgo il trench
no
mi tolgo il trench
no
mi tolgo il trench
mmmm forse
mi tolgo il trench
c’è il vestito sotto
LOVE YOU HAYDEN
Ahahahahah.. belin troppo forte sto forum! ..ogni giorno scopro qualche thread che mi intriga!!
Inutile dirvi che sono un gran divoratore di serie tv.. allora con ordine:
Commedia: MISTRESSES e DEVIOUS MAIDS (strafiche da paura ed anche bei maschietti x le signore) Trame da fumettone rosa divertenti anzi a volte proprio ridicole nella loro assurdità americana.
Action: STRIKE BACK (effetti speciali-guerra-eros.. chi più ne ha più ne metta!!) HOMELAND (intrighi bestiali)
Pulp: SONS OF ANARCHY (Harleysti fuorilegge in california)
Attualità: THE NEWSROOM (Dietro le quinte di una redazione giornalistica di una tv americana)
Musicali: NASHVILLE (appena iniziata ma mi acchiappa tantissimo!!)
Poi ci sono le chicche di una stagione tipo LUTHER – CICAGO CODE – TERRANOVA – THE FOLLOWING – THE BRIDGE – BLACK MIRROR
Tutto ciò che è horror non mi acchiappa.. e nemmeno tanto la fantascienza pura.. ma son gusti!
Non lo metto tra le serie perchè li considero film a tutti gli effetti, il mio commissario preferito: MONTALBANO! ..inarrivabile!
Se posso le guardo tutte doppiate in ITA.. solo Sons of Anarchy in lingua con sottotitoli.. ma è una faticaccia (non padroneggio così tanto l’inglish e leggendo mi perdo l’azione) ..si sa sono un maschietto e far 2 cose contemporaneamente mi mette male..
minchia grifo noto che anche tu ti chiudi abbastanza…
devo ancora elaborare il lutto da breaking bad.
sons of anarchy e terranova li avevo visti ma non avevano acchiappato.
black mirror è totale.
mi intrometto, però terranova era una serie imbarazzante … i dialoghi tradotti erano generalmente bruttini, e alcune volte veramente osceni! in lingua originale non l’ho vista, ma spero che fossero particolarmente incapaci i traduttori
anche perchè la storia era carina, mi dispiace solo che abbiano lasciato un sacco di interrogativi
e aggiungo: regolarmente guardo “C’era una volta”, ora che ho visto le prime 2 stagioni devo per forza finirla, e stavo per iniziare con “Sleepy Hollow”, che mi ispira un sacco!
e anche Under the Dome (su rai2) non mi dispiace, forse in alcuni punti è un po’ irreale (ad esempio, in una puntata sganciano una bomba atomica attorno ad un città che distrugge tutta la vegetazione circostante, e nella puntata successiva la vegetazione è di nuovo presente come se nulla fosse successo) e mi lascia perplesso
Le prime due di Once Upon A Time sono carine ma la terza, fino a questo momento, è imbarazzante.
Under the dome non era neanche così brutta ma tolto Dean Norris, gli attori sono dei cani maledetti…
ah si? peccato, gia’ non e’ che fosse particolarmente bella
su under the dome … io ho continuato a guardarla solo per il personaggio di Barbie, chissa’ che nasconde :O
Io vado pazzo per Doctor Who
Anche se di serie ne seguo molte: Big Bang Theory su tutte, anche Glee la seguivo quasi sempre, ho seguito la prima serie di Heroes, ma poi l’ho lasciata perdere dato in genere prediligo delle serie che mi permettano di seguirle anche se mi perdo un episodio
vediamo….non sono uno sfegatato di serie tv ma alcune mi hanno letteralmente dettato il calendario in alcuni momenti della mia vita.
Ho iniziato con Dark Angel, in cui quel gran pezzo di figliola di Jessica Alba spaccava veramente!
poi per sbaglio ho visto una delle prime puntate di Alias e da li sono diventato dipendente mi son visto tutte le serie e sono ancora convinto che Rambaldi avrebbe ancora qualcosa da dirci
Poi e’ venuto heroes e li è stata dipendenza…l’aperitivo della domenica doveva finire presto perchè dovevo andare a casa e mangiare sul divano guardando heroes
Da li sono rimasto un po’ fermo…mi aveva intrippato Californication, soprattutto dopo aver scoperto che una delle protagoniste ninfomani era la piccolina del telefilm la tata.
Six feet under è un altro che mi aveva incuriosito insieme a nip & tuk..ma piu’ che altro perchè trombavano sempre.
Adesso seguo Person of interest ma mi basta un telefilm che parli di salti nel tempo o previsioni del futuro, superpoteri e simili e subito mi conquista.
Di Heroes era fica la prima stagione…
Californication lo seguo ancora (il 31 Dicembre c’è il season premiere)
Six Feet Under visto tutto… adorato dall’inizio alla fine… pianto come un pupo di 2 anni sul finale.
Ho visto solo il pilot di Person of Interest, troppo casinista.
Nel frattempo ho abbandonato Masters of Sex e resto in ballo con Modern Family (l’ideale mentre ceni), Parks and Recreation (a tale proposito… vedetevi The Office US porcamiseria la comedy più fica del mondo), Once Upon a Time (più che altro per inerzia).
Ma oggi è un bel giorno… c’ho la nuova di Homeland.
ah poi piu’ stcom che serie tv ho visto qualche puntata di outsourced e di aliens in america e secondo me meritano!
Aggiungerei la puntata pilota di DADS una sitcom dle grande seth mcfarland e non vedo l’ora di vedermi la serie