è vero all'inzio ho fatto anch'io la tua stessa considerazione riguardo alle meccaniche e mi sono anche domandata come mai su questo modello si fosse fatta questo tipo di scelta alla luce del fatto che la stessa marca monta sui modelli inferiori meccaniche non a frizione
premetto che ho un uku arrow con questo tipo di meccaniche e con un cacciavite un pò di pazienza sono riuscita a fargli “dignitosamente” mantenere l'accordatura i problemi dell'arrow sono poi ben altri
ma quando l'ho provato da daniela ti assicuro che me ne sono innamorata al punto che come giustificazione ho pensato bè in fondo fa vintage non sono così i martin? o altri ukuleli che tutti noi vorremmo?
devo anche dire che l'accordatura al momento non mi da problemi non sono intervenuta con regolazioni di nessun tipo sinceramente non so se a daniela arrivino già così o lei li regoli in ogni caso è vero queste meccaniche sono più ostiche devi farci un pò l'abitudine ma sinceramente non mi sembra un gran problema
