si, infatti lo scopo era quello: fare una versione fattibile ad ogni livello.
ho specificato che la mia non è una versione corretta ma semplificata e probabilmente se la esaminiamo ci sono anche erroracci, ma per farla tutti insieme una sola volta può andare.
non è detto che bisogna prendere quella versione eh!
lo scopo era solo aiutare chi non riusciva a prenderci col pezzo, non renderla la ''versione ufficiale per l' ukulelata''
Per farla in DO, come mi sembra che alla fine sia la versione postata da il Penna e suonata anche da Pablues, allora basta cambiarla leggermente così
DO (LAm) Rem SOL7
Ba ba baciami piccina
DO LA7
sulla bo bo bocca piccolina
F Fm
dammi tan tan tanti baci in quantità.
D7 G DO
Tarataratarataratatà.
Però se siete convinti del passaggio Do7 Re7 facciamola così, non c'è problema!
Grazie per il video davvero molto utile e per gli accordi, son a casa e lo sto studiando da quasi due ore, per ora riesco a suonarlo con la versione più lenta ma, per me, è già un bel risultato…son contento di aver trovato questo sito, a poco a poco sto imparando i piccoli segreti di questo incantevole strumento.
Se domani mattina piove mi sa che resto a casa, visto che la macchina serve a mia moglie e posso venire solo in treno
Incrocio le dita….
ombracorta non è giusto!!! tu sguinzagli fuori il giro di do! nessuno può opporsi, è il jolly di ogni suonatore!
però
ci sta! vabbè che l' abbiamo ormai fatta, ma tanto per parlare…. col
giro di do la farei così come dici tu ma con una modifica (l' aggiunta di un LAm):
DO (LAm) Rem SOL7
Ba ba baciami piccina
DO (LAm) LA7
sulla bo bo bocca piccolina
F Fm
dammi tan tan tanti baci in quantità.
D7 G
Tarataratarataratatà. (qui non bisogna andare in do)
DO (LAm) Rem SOL7
Bi… bi… bimba birichina,
DO (LAm) LA7
tu sei be… be… bella e sbarazzina.
F Fm
Quale ten ten tentazione sei per me!
D7 G C
Tereteretereteretete.
e il finale:
D7 G (C B A# A)
Tereteretereteretete.
D7 G (C B A# A)
Tereteretereteretete.
D7 G C
Tereteretereteretete.
grazie a tutti per stamattina all' arco della pace. scusate se sono rimasto solo una mezz' oretta. mi ha fatto piacere conoscervi.
complimenti a tutti.
alla prossima.
Certo il classico giro di DO è uno dei tre jolly da giocarsi quando devi trovare una cosa ad orecchio 😉
Mi spiace tanto non esserci stato, purtroppo è un periodo che Giovanni non ci lascia dormire nemmeno quattro ore per notte e stamattina non sono riuscito a prendere il treno delle 9.30. Tra l'altro avevo anche un sacco di cose da fare in casa e avrei rischiato una crisi matrimoniale
Spero replichiate presto, magari di pomeriggio!!
Va be' ombra, sara' per la prossima…Comunque grazie a tutti i presenti per la bella mattinata insieme!!! Appena pronti i video li posto!!! Ci sara' un po' da aspettare…pero' solo un pochino…Ancora grazie e buona settimana a tutti!!!
L'ukulelata è stata come al solito molto bella secondo me…
Siamo riusciti a registrare 3 pezzi (speriamo che si senta bene)…
L'affluenza delle persone è stata particolare, gente andava e gente veniva…come al solito noi ukulelisti un pò anarchici ce ne freghiamo degli orari, arriviamo quando vogliamo e ce ne andiamo quando vogliamo
Grazie a PaBlues che ha cantato Baciami Piccina senza di lui la vedevo veramente dura…
Grazie a Davide che è partito a cannone con l'inno del corpo sciolto…
Grazie a Marco che ci ha donato una sua canzone, Corsica, che abbiamo suonato tutti insieme…
Grazie al vento che ci ha spazzato le nuvole…
Grazie a tutti gli altri che sono venuti, la compagnia è stata splendida!!
PS. Grazie anche a quelli che non son venuti temendo per il tempo, già l'intenzione di partecipare mi ha fatto piacere..
Eccovi qualche foto dell'ukulelata..
E nuovamente grazie a te per tutto Valerio!!! PS Le foto sono bellissime…
Grazie di che Duccio è stato un piacere 🙂
quanto siete belli 😀
ragazzi, possono dirmi quello che vogliono, che l’ukuelele è una moda e bla bla bla, ma mai mi sono sentito così vicino a persone che neanche conosco e con le quali condivido mezzo metro di legno e corde di finto budello.
bravi bravi e bravi, ancora non ho sentito, ma le foto sono già evocative
saluti da palemmo
Grazie frittola, mi rispecchio totalmente nelle cose che dici…sara' forse che c'e' qualcosa che accomuna tutti quelli che si avvicinano a questo strumento…Boh, pero' ripeto, per me e' la stessa cosa…Dai un bacio alla mia sicilia…
🙂 che bel commento Frittola! Grazie
Wow…alla fine ci sono riuscito…domani posto i video dell'ukulelata…Un casino di problemi con con il software, piu' che un'editing video e' sembrato un parto trigemellare, ma alla fine tutto ok, a parte qualche sbavatura…Soddisfatto…Buona serata a tutti!