Non esiste proprio che qualcuno possa montare delle corde così. In primo luogo con le Aquila non sono necessari tutti quegli avvolgimenti al ponte, io ad esempio non ne faccio neppure uno!
mi limito a fare passare l'estremità della corda sotto sè stessa, vicino al foro d'entrata.
Alle meccaniche non è necessario alcun nodo, neppure con le corde più liscie, è sufficiente, come dice tronchetto, avvolgere nella parte bassa del perno avendo l'accortezza di spingere gli avvolgimenti verso l'alto, in modo che vadano a fermare il capo della corda.