Buonasera a tutti,
dopo essermi presentato nel thread apposito è arrivato il momento di acquistare il mio primo ukulele!
In questi giorni mi sono argomentato molto, cercando altri post (questo in particolare: http://collaborazioniukulele.com/forum/uke-360/primo-ukulele-consigli/page-2/ ) guardando video su youtube e leggendo quanto possibile su youkulele. Oggi pm sono stato in giro per i negozi della mia città ma non ho trovato nulla di interessante (dei mahalo, ma ho letto che non ne vale la pena, e qualche marca sconosciuta). Ho deciso quindi di affidarmi al web e mercatinodellukulele.it in particolare.
Sarei orientato su un Soprano (il “classico ukulele, giusto? ) e ho un budget che mi piacerebbe mantenere sui 50 € ma potrei spingermi fino ai 100 se mi dite che ne vale la pena.
Finora la prima scelta è stata sul makala dolphin di cui ho visto piacevoli reviews su youtube e ha un prezzo parecchio contenuto. Ma tra gli altri presenti qua che mi dite? —-> http://www.mercatinodellukulele.it/it/home.html?page=shop.browse&category_id=2
grazie in anticipo per le risposte!
edit: in particolare il Mahimahi 1ST, Mahimahi solid top, Ohana solid top, Leolani in Mogano Matt.
Io ti consiglio Il Mahimahi 7g che è tutto mogano massello, e secondo me è il migliore all solid per rapporto qualità prezzo, però superi di poco i 100, fossi in te un pensierino c’è lo farei, se non vuoi spendere più di 100 vai su un Leolani, chiedi/aspetta ombracorta lui me ne ha parlato molto bene…
del leolani ne abbiamo parlato in tanti e con molto interesse se fossi al primo acquisto ci farei più di un pensiero
io ho l'ohana solid top ma il concert è stato il primo uku serio francamente lo trovo ancora oggi un buon acquisto vedo che però ti sei orientato sul soprano io ne ho provati molti ma alla fine il concert un pò più grossino mi si adatta meglio
Confermo le parole dei colleghi.
Se vuoi stare sotto i 50 allora opterei per mahimahi yellow o makala dolphin.
Se vuoi stare circa sui 100 allora ti consiglio Leolani che suona davvero bene e con un gran volume.
Se vuoi spendere qualcosina di più per un all solid (legno massello) allora ti consiglio Mahimahi 7G o 87G.
Almeno questo è in base alle recenti prove che ho fatto proprio venerdì scorso e secondo i miei personali gusti
Comunque se vuoi un po' di soddisfazioni, ti consiglio di stanziare da subito un budget sui 100 circa, perché potresti sentirti limitato da un entry level troppo economico e poi provare comunque il desiderio di passare a qualcosa di più.
premesso che prima di tutto ti deve piacere ciò che hai in mano… e se questo è il caso di un dolphin, allora dolphin sia, dipende dal tipo di approccio.
cioè:
se vedi l’ukulele come un diversivo, come un qualcosa che la tua testa ancora non elabora come strumento musicale ma piuttosto come qualcosa con cui divertirti ed eventualmente stupire gli amici puoi restare tranquillamente sotto i 50 euro. altrimenti, se la tua intenzione è quella di farci musica (anche semplice eh, non necessariamente complicata) quoto gli altri e ti direi di investire su un modello intorno ai 100 euro.
Concordo su tutta la linea..
non penso ci sia nulla da aggiungere ma se hai domande, fai pure cercheremo di rispondere..
Anche io concordo in pieno! Nella mia, per ora, breve esperienza ti posso dire che se vuoi uno strumento degno di chiamarsi così devi stare intorno ai 100 euro. Io ho un Ohana soprano e mi trovo benissimo. Anche se sto facendo un pensierino per un concert perchè ha più tasti e non solo 12… Ma per iniziare anche 12 tasti vanno benissimo.
gattina se vuoi il concert ho una mezza intenzione di vendere il mio ohana è perfetto e con borsa
grazie per i consigli, diciamo che volevo tenermi su quella cifra ma mi rendo conto che non avrebbe senso in quanto si tratterebbe comunque di un “giocattolino”. Io lo voglio prendere perchè lo reputo uno strumento incantevole per fare della buona musica. Per questo ho pensato che prendere qualcosa di qualitativamente superiore sarebbe l’ideale.
Come dice mio padre “bisogna ubriacarsi di vino buono!” 🙂
purtroppo adesso il mercatino dell’ukulele è offline quindi non posso fare confronti e prendere la mia decisione finale…. 🙁 !!!!!!!
Quoto in pieno con tronchetto ed anche ombra…Spenderei qualcosina in piu' e prenderei il mahimahi 7g…rapporto qualita' prezzo difficile da battere e strumento, come gia' detto, tutto in legno massello… Ciao e buon divertimento!!!
ok, è andata, mahimahi 7G!!!!! non vedo l’ora!!!!
ti troverai bene allora!
io ce l' ho e l' ho aquistato in fiera, la daniela di mercatino è stata gentilissima, mi ha fatto provare tutto…… no, non sto esagerando…proprio tutto….dall' uke da 50 euro a quello da 1100… alla fine in quella fascia di prezzo come il 7g non c' era davvero niente di superiore.
per andare oltre a quella qualità bisognava superare i 199 euro.
sono il fortunato possessore di due mahi mahi più qualche altra cosetta di fascia media….e….secondo me in generale la mahi mahi ha un ottimissimo rapporto qualità-prezzo!
Però tanto hai già deciso….il mio commento è superfluo..solo….sono così contento dei mie ukini che…volevo partecipare!
In trepidante attesa! è stato spedito stamattina!!!!
è arrivato! non vedo l’ora di andare a casa per provarlo!!!!!