Ciao a tutti
Sono Tanake e… anch'io sono ukulele-addicted ;-p
in realta' quasi-addicted, e' da un po' che mi ronza in testa questo 'giocattolino'… soprattutto per la comodita' di trasporto e per la possibilita' di suonarlo in completo sbrago sul divano 😉
Sono bassista di questo gruppo qua e mi piace strimpellare un po' tutto quel che mi capita sotto mano…
Ma torniamo all'uke: mi son gia' letto tutto il leggibile riguardo alla scelta del primo ukulele…
so già cosa dovrei prendere, rientra ampiamente nel mio budget (una 50ina di euro) ma poi ho visto gli ukulele 'strani' (non sputatemi…)
Qualcuno mi dice che farei una cazzata a comprare una Les Paulkulele o una Telekulele
o peggio ancora una flying Vukulele …
Mi intriga molto anche l'ukulele “pineapple” (che mi sembra un po' piu' 'tradizionale')… differenze di rilievo rispetto ad un tradizionale?
P.S. ovviamente so che sto' per comprare uno strumento MOLTO entry-level, ed e' proprio quello che voglio comprare, vorrei solo evitare di comprare dei pezzi di legno di forma 'strana' ma qualcosa di un minimo suonabile (Se poi ci sarà occasione di portare l'uke anche su qualche palco… aumenterò il budget)
P.P.S. il setup ai bassi me lo faccio da me, anche alla chitarra classica… limare qualche ponte/tasto non mi spaventa…
Grazie a tutti =)
Ciao Tanake!
Benvenuto… per quanto riguarda il Teleukulele… c'è modello e modello… guarda qua: http://www.earnestinstruments.com/tululele.html
Ehm…
il link non funziona troppo bene, ma gli altri strumenti che ho visto… mi sembrano un pelino fuori budget =p
benvenuto
il mahalo è stato il mio primo uke……….
se vuoi una cosa che farà impallidire tutti bè questo è veramente carino http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=212&category_id=2&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=it
no era solo per farti vedere un altro modello di “tele”ukulele, perfettamente consapevole che sarai fuori budget. in realtà quel modello lì che hai citato tu ce l'aveva uno dei miei studenti ed era un mezzo delirio: il volume era ai mini storici e l'intonazione proprio non c'era.
@Ross: ettipare che non avevo visto l'angurialele?!? (watermelele?) ;-p
difatti chiedevo anche se ci sono particolari differenze tra un uke 'standard' ed uno 'pineapple'
@Jontom: lo immaginavo (ho visto qualche video e il suono fa un po' impressione)
Ora pero' arriva la 'vera' domanda, che non ho avuto il coraggio di fare nel post di presentazione:
Ma gli uke di spongebob (Ok si, c'ho una certa eta', ma quel cartone animato e' troppo idiota…;-) )… son paragonabili ai mahalo di cui sopra o possono avvicinarsi alla “qualità” di un makala?
E infine (mi sa che era meglio aprire un'altro thread): gli ukulele EKO invece come sono? Mi interessa perche' a livello bassistico negli ultimi anni han fatto uscire degli strumenti niente male (ovviamente in riferimento al prezzo), ho avuto un simil-precision per 'esperimenti' che era abbastanza suonabile…
M.
questo è fuori dalle righe
io me so prenotato il tenore (che costa 20€ in più…) fidandomi ciecamente della recensione di stonehand http://www.stonehand.it/wordpress/?page_id=3386
ah, benvenuto
qui l'età non conta
ti do un'altra idea visto che hai detto che con iferri ci sai fare http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=724&category_id=12&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=it
e poi lo personalizzi come vuoi
scusa ma gli eko e gli sponge mai visti fisicamente quindi non so dirti molto
ti aggiungo anche il blog di tronchetto perchè i suoi uke sono una favola
plastica che suona divinamente
@Vitt e Ross:
Avete quasi colto nel segno… sicuramente se la passione per l'uke mi prende (ma puo' non farlo?!?) il passo successivo sarà un cigar-box, ma _assolutamente_ autocostruito (non so perche', ma ci vedo bene un uke di latta… bello squillante e caciarone 😉 )
@Ross:conosco, conosco… e' una settimana che leggo solo siti ukulelistici=)
probabilmente la 'scimmia' dell'ukulele mi ha colpito alle spalle proprio mentre pasticciavo con qualche chitarrina giocattolo (avevo in mano un ukulele e non lo sapevo?) mi intriga sapere che al di la' della strumentazione da 'millemiGlioni' che mi porto appresso per le serate, alla fine si puo' fare musica (e che musica!) anche con uno strumentino di plastica da pochi euro… insomma: ukulele-addicted=)
se non sbaglio, gli ukulele eko sono quelli che tempo fa fecero uscire i ragazzi di barlumen. in pratica sono gli uke.it col marchio “eko”. non li ho suonati mai ma sempre se non ricordo male… li suonava fabio “koryu” calabrò… magari cerca uno dei suoi video così ti puoi fare un'idea
Eccomi di nuovo…
lo ammetto…
confesso…
l'ho fatto!!!
Niente Spongebob, niente forme strane…
Ho deciso che era meglio iniziare con uno strumento intonato, che magari (sicuramente!) capiterà di portarlo alle prove col gruppo e magari anche di registraci qualcosa… quindi ho ordinato un Eko “Uke.it” ed ora aspetto (non molto pazientemente) che arrivi…
Grazie mille per l'interessante discussione
=)
benvenuto fra noi!
alè!