Aloha › Forum › Piazza Italia › pomeriggio al mercatino dell’ukulele…
Non posso non scrivere qualche riga sul
mio bel pomeriggio di ieri innanzitutto per ringraziare daniela e
luca per la loro ospitalità e accoglienza! Ragazzi è magnifico
essere circondati da ukulele e mano mano sentire come suonano…come
sono al tatto…e come profumano…sembra di essere in cucina invece
no sono al mercatino dell'ukulele!assaporo tutto…adoro il profumo
del legno!
Ritornando a noi…io sono andata con
la voglia di prendermi un soprano che facesse un po' di chiasso,
fosse simpatico e senza troppo impegno perchè nei miei sogni, come
penso di molti, c'è il kanile'a tenore, o comunque, se non a quelle
cifre, un bel tenore…ma per quello diamo tempo al tempo…cioè
aspettiamo la 14sima o il Natale come quello di Ross =) quindi dopo
aver strimpellato il Mahimahi top solid ed i nuovi U900 ho optato per
il rabbit di quest'ultimo. Che dire gli U900 sono troppo simpatici e
di compagnia ma dovendo sciegliere tra i due il rabbit mi ha
conquistata…il bear mi piaceva molto esteticamente ma il rabbit
faceva sentire in modo più grezzo ed acuto la sua voce…ed era
quello che cercavo in questo momento.
Ho visto il risa Lp nero…uno
spettacolo!me l'ero sognata di notte e la tentazione era forte ma il
problema è che non ho un portafoglio a fisarmonica quindi bisogna
esser pazienti, raccimolare, per ora provare per poi capire ciò che
si vuole realmente…
Dopo il risa lp e quello resofonico (
altrettanto stupendo ) è cominciata la carrellata di ukuele: dal
sopranino Kala che è piccolo ma potente al mitico Kanile'a K3. Non
serve che lo descrivo perchè non ci sono parole se
non…stupendo!!leggerissimo, profuma di legno all'ennesima potenza e
suona da solo…lo abbracci e non te ne vorresti più separare!
Devo assolutamente spendere due parole
per il sweetheart, quello boliviano fatto a mano!ragazzi o ragazze se
volete fare un regalo a San Valentino al vostro compagno/a questo fa
per voi!sono 200 euro spesi bene perchè è una bomba..si fa
sentire!è davvero un piccolo gioiellino con cui colpirete di
sicuro!Beh se qualcuno me lo regala…sarei ben felice
Attenzione Attenzione tra le mani ho
potuto avere anche il Gerard Ross tanto acclamato…bene devo dire
che a mio parere non deluderà i tanti pretendenti perchè ha un
suono assai gradevole!Poi in anteprima ho provato un Pono ( non so se
si scrive così) e devo dire che nonostante non ci fossero ancora le
corde Aquila montate a me è piaciuto come suono! Ne ho nominati
alcuni se no non finisco più di scrivere!
Insomma è un casino perchè ce ne sono
un sacco di belli…quelli che sono più caldi e dolci e quelli più
squillanti, uno per ogni momento od umore…non puoi non trovare
quello giusto perchè di sicuro ce ne sarà almeno uno che ti
farà sussultare e vibrare dentro…allora dirai: questo fa per me!
Per quanto mi riguarda ho capito che
comincerò a mettere i risparmi nel maialino per puntare in alto
perchè quando ti innamori di un ukulele è finita!
Scusate per quanto è lungo questo
messaggio ma ero troppo contenta e volevo condividerlo con voi!
Grazie grazie ancora a luca e daniela!
bellissima questa condivisione! grazie…
speriamo che anche altri siano così entusiasti da condividere le loro esperienze
wow mi piacerebbe un sacco poter visitare il mercatino dell'ukulele
mi fa piacere che tu ci sia andata deve essere stato fanstastic e da come hai scritto credo proprio che sia così
grazie sara, è stato un piacere anche per noi!
e se volete venire basta telefonarci prima, perchè siamo aperti principalmente in orari d'ufficio, mettersi d'accordo, e le porte sono aperte!
si è capito che ne sono rimasta molto soddisfatta e contenta??
Prima o poi verrò in pellegrinaggio sì sì!
un pellegrinaggio che vale la pena fare
ma dovrebbe essere sempre natale
eh già!! se fosse sempre natale avrei la casa stracolma di ukulele di ogni tipo
Se mi risposassi io ci farei la “lista nozze” al mercatino!!!
quella del pellegrinaggio non è una cattiva idea :). Lungo la strada dei bei punti di ristoro affinché il pellegrino possa avere un desco e un giaciclio, ma soprattutto un momento di jamsessionapalla.
la via francigena dell’ukulele 😀
Colgo la proposta di Frittola..secondo me sarebbe bellissimo ritrovarsi qui da noi.. magari suonare in qualche localino tutti assieme..
beh sapete che in linea di massima la disponibilità del mercatino c’è..
potremmo inventarci un mercatino-day, tanto sicuro ci trovano un posto per farci desinare senza lasciare troppi soldi da destinare invece agli oggetti della nostra bisogna…..
potrebbe essere tipo primo giugno o giù di lì. Che quest'anno è sfigato, ma altri anni potrebbe servire da ponte per i più lontani.
siccome io non capisco niente voglio un paio di canzoni da studiare prima!
Idem anch’io per le canzoni da imparare prima..
comunque non penso che il posto da dormire sia un problema..male che vada vi accampate nel giardino vicino a casa mia..hihi..
cerco di capire bene gli impegni di Daniela (rimanendo a tema senza di lei è come andare a Lourdes e non bere l’acqua santa)..
si potrebbe pensare ad un fine settimana con proiezione del film THE MIGHTY UKE, piccolo concertino e se qualcuno si presta ad un workshop..dipende da quanti siamo..
eh… che belle idee…. sono contento di avere cominciato a suonare l'uke e di conoscervi…
hei hei è proprio una bella idea!!
però spero non per i primi di giugno dato che ho un matrimonio a cremona di cui son la testimone…quindi non me la posso svignare per venire a vicenza
comunque sono proprio contenta anch'io di conoscervi