Concordo con Jontom.
cmq al ponticello ti consiglio di fare il nodo in stile chitarra classica.
Se proprio vuoi fare il nodino semplice, una volta fatto lo devi bloccare : passaci per un attimo la fiamma e poi lo pressi con le dita… senza scottarti 
per esempio nel ponticello kasha la corda è bloccata internamente con il nodo semplice, in questo caso è d’obbligo “saldarlo” con la fiamma.
Questo perchè, soprattutto nelle corde più spesse, il nodo tende a stringersi nel tempo… di conseguenza la tensione si allenta…
guarda qui : http://www.youtube.com/watch?v=xO0Kj24E_co
Le meccaniche sono dirette o indirette?
molte volte le meccaniche dirette, soprattutto se sono scarsette, possono cedere qualcosina… prova a stringerle.
cmq assicurati che la corda attorcigliata alla meccanica sia aderente.
Molte volte si sottovaluta l’importanza delle meccaniche, a mio modo di vedere è una delle coso più importanti! soprattutto per un ukulele!
p.s. le corde Aquila sono eccezionali ma hanno bisogno di qualche ora in più per stabilizzarsi. cmq non credo sia il tuo caso…