Aloha › Forum › Presentazioni › Monetine!
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su questo forum e….. ho già un milione di domande! ovviamente essendo un neofita completo saranno per lo più banali…
Il punto è che mi sto appassionando al mondo dell’Ukulele, e sto cercando di leggere ed informarmi in giro per internet per capire cosa comprare!
Ecco le prime domande:
http://www.youtube.com/watch?v=KBGy0Q-UgHk
che ukulele è questo? a me pare un concerto….
e poi la domanda da un milione di dollari, con un budget da 100 a 200 euro secondo voi riesco a trovare un ukulele amplificato decente? cosa mi consigliereste?!?
grazie mille!!
Luigi
intanto benvenuto…
non ti so dare risposte (così, io direi che è un tenore… ma io non conto, ho un soprano e tutto il resto mi sembra enorme)
ma so fare domande: cosa intenti per “decente”? l’ukulele o l’amplificazione? per farci cosa? guarda gli islander, su cui mettere un buon ampli…. oppure aumenta il budget, se hai una buona risposta alla terza domanda…
che strumenti suoni già? (non la chitarra, altrimenti sai quanto si deve spendere…) cosa fai, che generi vuoi suonare? scrivici di te! e benvenuto di nuovo, benvigût, üdvözöllek
quoto calca
tieni conto che amplificare un ukulele ha un costo quindi… se acquisti uno strumento da 100 euro, dovresti virtualmente sottrargli il costo dell’amplificazione con la conclusione che l’ukulele che hai fra le mani sì e no vale una cinquantina di euro… e non viene spacciato come un entry level ma come un ukulele (fatto male) con cui puoi andare sul palco.
il punto è che per avere un buon suono amplificato devi necessariamente partire da un buon suono in acustico altrimenti con un ukulele caccoloso viene amplificato ancora di più l’effetto scatoletta.
l’ukulele in questione mi sembra un lanikai, probabilmente tenore. però non ha un suono bellissimo in uscita… è un po’ troppo sottile per i miei gusti.
Ciao!
grazie per la velocissima risposta!
in realtà io suono la chitarra, e mi sono sudato nel tempo una buona strumentazione….e ahimè so quanto può costare! Il punto è che vorrei inserire nel repertorio del mio gruppo una serie di pezzi acustici, fatti con percussioni, chitarra acustica e…..UKULELE!!
Uno dei pezzi in questione sarebbe quello qui sopra “monetine”.
Per “decente” intendo uno strumento che possa essere collegato ad un impianto, suonare con gli altri strumenti, e risultare piacevole all’orecchio! Per intenderci non sto cercando il suono definitivo del mio Ukulele….anche perchè non ne posseggo uno!!! =D
Diciamo che mi piacerebbe cominciare con qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo, che mi possa accompagnare per le prime serate, e che poi….se davvero questo innamoramento diventerà una passione, potrò cambiare con qualcosa di più serio!
grazie ancora
L.
Ciao Jontom!
abbiamo risposto in contemporanea…capisco perfettamente quello che vuoi dirmi, e quindi il tuo consiglio sarebbe aspettare e mettere da parte qualche altra “monetina”?!
da che fascia di prezzo si può cominciare a prendere uno strumento “decente”?
Se faccio un parallelo alla chitarra acustica diciamo che per la mia esperienza ci sono alcune chitarre, modelli particolari, che pur non costando una esagerazione (poche centinaia di euro) hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e quindi un suono appunto…”decente”!
Ciao
L.
sì sì è la stessa cosa anche sull’ukulele. ci sono modelli che costano uno sproposito che magari non suonano così bene mentre magari puoi trovare un ottimo prodotto anche a 200 euro.
il mio consiglio, soprattutto considerando che vieni già dalla chitarra quindi hai l’orecchio più esigente, è quello di puntare subito ad un Islander (concert o tenore). in un secondo momento puoi pensare di amplificare quel suono e magari dare il colpo di grazia con una buona DI
Ciao e benvenuto.. L’ukulele del video pare questo http://www.hixbrosmusic.com/p/50007/lanikai-ukulele-tenor-electric, dunque mi sa che JT ha ragione. Però il dubbio sul fatto che possa essere un concert mi viene…
Orecchio chitarristico = orecchio esigente, ergo segui i consigli di JT e ti troverai bene! Io aggiungerei solo di prendere in considerazione anche il Mahimahi 7g concert o tenor… vedi qua video dimostrativo con le tre taglie https://www.youtube.com/watch?v=hZ9hN1Yc85o poi fai sempre in tempo ad amplificare!!!!
Ciao
Quel modello è un Lanikai tenore, ce l’ho io. Il discorso è il solito, pensi che un giorno sarai un virtuoso dell’ukulele e abbandonerai il tuo strumento a favore dell’Uke? Investi..
Io il problema me lo sono posto rispetto all’amplificazione perché ogni volta che mi invitavano a suonare con altri musicisti in un locale visto il livello medio dei rockettari amici e buzzurri regolarmente sparivo, sprofondato tra ampli di basso con quattordici coni e schitarrate come dal pianeta di Goldrake. Da Borsari a Bologna ho speso 180 euro e sui palchetti dei locali mi sento. Il suono e sottile e dal dodicesimo tasto in su l’accordo diventa variopinto…Mi ci trovo discretamente bene anche se chiaramente mi piacerebbe provare qualcosa di più caldo. Ciao
cerca qualche campione di questo (che però è un concert):
http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=1177&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=it
secondo me un budget da 100 a 200 euro è poco per quello che fai tu… ma con 300 puoi già essere contento…
però.. ho sentito la canzone… se devi fare solo quegli accordi cosa ti interessa? basta che non cominci a dire che l’uku è un grande strumento, prendi quello che ti pare…
http://www.thomann.de/it/lanikai_lu21te_b_stock.htm
http://www.thomann.de/it/lanikai_s_teq_tenor_ukulele_b_stock.htm
http://www.thomann.de/it/kala_mahogany_tenor_electric.htm
ma guandando il sito thomann (guaNdando????? forse… guaRdando… però se navighiamo sul web, è sempre possibile impaludarsi e dovere guadare i siti, anche… chissà cosa voleva dire il mio subcons(c)io… )… qualcuno (@ross? @jontom?) ha sentito suonare i takamine? voglio dire a parte le prove di thomann… convincenti
http://www.thomann.de/it/takamine_gu_t1_tenor_ukulele.htm
(no, solo per dire anche a te calca che per far funzionare le menzioni sul mio nick devi scrivere jontom1 e non jontom… storia lunga…)
prova: @jontom1
@Jontom said:
(no, solo per dire anche a te calca che per far funzionare le menzioni sul mio nick devi scrivere jontom1 e non jontom… storia lunga…)
prova: @jontom1
eh, il numero uno è sempre il numeor uno… stai attento però @jontom1… hai visto che fine ha fatto jet li in the one… rofl (non c’è l’emoticon che si rotola?)
eh lascia stà…. non è certo quello il motivo… in realtà il mio account era un tranquillissimo “jontom” solo che appena installato YOUkulele non mi faceva loggare e così duplicando quell’account uscì fuori jontom1.
per non parlare poi del fatto che il forum, nei mille aggiornamenti, si dimenticava regolarmente di tenermi i livelli di admin per cui dovevo ricominciare da zero post e riassegnarmi i permessi.
una tragedia.
poi dice “ukulele makes you happy”.
se… er cazzo.
Adesso no so se calcatrappola è ironico ma se su un palco di Daniele silvestri il suo chitarrista suona quell’ukulele che costa obiettivamente poco perchè all’amico luis bisogna per forza consigliare un ukulele più bello… Il rapporto qualità prezzo andrebbe fatto su una serie di elettrificati…
jontom il tutorial di dexter è stato eletto da me il più bello.Complimenti perché è perfetto. Mia moglie mi odia un po’ di meno quando le suono dexter. Bravo hai salvato una famiglia!!!