Dunque, cerco di darti una risposta almeno parziale: entrambi (pineapple e forma tradizionale) possono essere in legno laminato, in legno all solid o costruiti con entrambi i tipi. Non so se esistono dei pineapple con corpo in plastica, però di quelli a forma tradizionale si; inoltre, di questi ultimi ve ne sono alcuni con fondo e fasce in plastica e top in legno. I legni utilizzati possono essere diversi (mogano, koa, mango, ecc), pure variamente combinati tra loro. Il suono dell’ukulele, nelle sue varie componenti (timbro, intensità, ecc) dipende da vari fattori (materiali con cui è costruito, corde montate, forma, taglia, ecc.). Per farti un’idea guarda qua http://www.youtube.com/watch?v=gEhJxkKDjpw e altri video su YT.
Per quanto riguarda i Fluke e i Flea, hanno la parte posteriore del corpo in plastica e top in legno (v. descrizioni sul mercatino dell’ukulele o altrove), con tastiera in plastica, sebbene ve ne siano alcuni anche con tastiera in legno. Io ho provato un Fluke tempo fa, quello di Ukulollo, quando ero davanti alla decisione “quale compro?”: il suono è plasticoso e profondo.. senti qua http://www.youtube.com/watch?v=fRFIckZHB4Y, ma dipende anche da come lo si suona… senti qua http://www.youtube.com/watch?v=DuWgx0EnZnY.
Alla fine si sceglie quello che riempie il proprio orecchio e occhio! 