…io userei un barbatrucco…
fondiamoli insieme!! ovvero: prendiamo il primo e ci ficchiamo il logo di YOUkulele come nel secondo…
@Frittola said:
ehi ehi ehi ehi calma calma ué.
Mica deve essere un lavoro!
Respirate… fatto? Sciogliete il ccccccollo vinilico…. ffatto? Adesso i ppolssi… fatto? E poi in totale relax zappate su quel cazzarola di chitarrino e comu veni si cunta (come viene si racconta)…
Tratto dal libro “ZENto esercizi per non sclearare a ridosso delle feste natalizie” del maestro Simon Cin San”Oh ma io c’ho l’ansia SEMPRE&COMUNQUE, figuratevi quando c’ho le mani legate per colpa non mia!!! Lasciateme sfogà qua dai…
@Alice
Ggioia, da quando quel bluto di JT ha tolto la mail, non ci scambiamo più le letteruccie amoroseSimo, tesoro… Ma perché non mi scrivi di là? Tanto è la mail pubblica che ho messo anche sul sito, riempimi di dolci parole condite con tanta cassata siciliana…e non ti dimenticare la pasta di mandorle, che mi piace un casino!
![]()
Ah, tanto per proseguire la discussione, il logo è carinissimo in entrambe le versioni… A me piace più quella col diapason obliquo, però sul serio ti sei superato sia come concept che per resa grafica: lineare, essenziale ma d’effetto garantito!
Son belli tutti e due, explicit mi piace forse di più ma scegliere non è facile… quindi per me meglio il secondo ma mi piace anche il primo, perciò… fate vobis!
ach, queste dichiarazioni d’amore pubbliche così esplicite cara Alice, mi imbarazzano che poi il tuo zito ci crede davvero, chiama la mia compagna e ci zaccagnano di bastonate fino all’alba però belo
Grazie per i contributi, attendo ancora qualche altro parere (Forza rauazzi, dove sono Asor Ross, Luzzatto Jontom, Stone Coen, Achille Bonito Calcatreppola, il Penna Argan, …. e tutti gli altri, perdonatemi ho finito i nomi dei critici che conoscevo )
Poi giro a Mad Madrax il logo su sfondo nero che magari ci fa qualche magheggio in fase di montaggio bau bau
@Calca, anche tu mi manchi bisogna che mi organizzi per vederne una poco di voi alle prossime occasioni di fiesta
Bè, se si zaccagnano di bastonate per le mail “amorose” di due persone che sono a quasi 1100km di distanza (con probabilità di incontro molto prossime allo zero), può voler dire soltanto 2 cose:
1_ Ci tengono a noi (essòssoddisfazioni)
2_ Provano piacere nello zaccagnarsi a vicenda (essòccomunquesoddisfazioni hahahahahahahha )
Ross è impegnatissima con l’organizzazione di eventi a Maserà (ne fanno veramente un casino, peccato per la distanza!), Stone non credo si farà vivo prima di Capodanno considerando le recenti apparizioni (che risalgono più o meno a quest’estate), ilPenna andrebbe contattato via mail e invitato a pronunciarsi perché capita di rado sul sito (a proposito, ricordagli anche la Xmas song all together!)… puoi sperare in JT e Calca dai
spero su tutti, sto voto deve essere secondo solo alla firma per far presentare il movimento 5 stelle al parlamento
@Frittola said:
Ecchilo siore e siori, fresco fresco di forno come un Pane di Toni, ma chiubbello.
allora, bando alle ciance, chi ha perso tempo a studiarci su e fare il logo bellerrimo è sempre jt quando si è inventato il logo di Youkulele, io mi limito da buon “operaio della ggggrafica” a esercitare la mia fantasia e i quattro concetti simbolici cristallizzati nella mia crapa pigra.
le due bozze hanno praticamente la stessa radice, e senza grossi sforzi di fantasia ho preso preso il le iniziali (Y e O) la Y è diventata un diapason (che ammicca agli strumenti accordati all’unisono, anche se a distanza) ma anche la paletta di un ukulele e la O è diventata una O, ma anche una palla, ma anche un cerchio che ci insegnano gli psicologi che è simbolo di uguaglianza, collaborazione, positività, circolarità e bla bla bla. Teniamo conto che se è tagliata a semicerchio (ma io ho abbondato) è simbolicamente la disposizione di un’orchestra sinfonica…. Ci mettiamo pure che la loro disposizione evoca paro paro il logo di youkulele, ma non un plagio, una variazione sul tema. Miiiinchia come sono erudito e soprattutto paraculo.
Se JT me lo battezza e mi dichiara di non citarmi in tribunale per aver saccheggiato la sua “proprietà intellettuale dell’idea primordiale e primigenia, nonché ancestrale”…..
ed ecco a voiiiiiii le due varianti dello stesso concetto
THE CONCEPT
https://dl.dropbox.com/u/18049825/collaborazioniukuleleOrkestra/logo1.pngEXPLICIT CHE PIU’ NON SI PUO’
https://dl.dropbox.com/u/18049825/collaborazioniukuleleOrkestra/logo2.png
a voi le critiche.
the concept ! stupendo complimenti ! esprime tutto: un ukulele
abbracciato dal mondo
guardando oltre vedo……
un bellissimo piercing
bravo frittola
bellini da morire!!
a me piace di più il secondo però!
io sto provando …..spero non essere ultimo cmq sono stato anche cosi cosi con tosse e accordi malefici e parte alta della canzone, bè insomma la scadenza credevo era per il 20, ma farò in modo di registrare /inviare prima….. ma non mi funziona la chat o siete spariti tutti per un pò ?
Bellissimi i loghi, bravo Frittolone!!!
Preferisco il primo (concept).
Spero di riuscire a registrare domani, se ho 10 minuti di accettabile silenzio. Altrimenti si sentiranno i bimbi in sottofondo
Dai dai dai
Che poi, oltre ad essere una Y ed una paletta di ukulele, a me sembra anche un diapason e con l’orchestra ci sta. Anzi diventa LA Youkulele Orchestra
Ma com’è arguto Saverio
Comunico che è stata inviata la nostra parte a Madràc, abbiamo registrato da “Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dico” a “E se quest’anno poi passasse in un istante, vedi amico mio”: se per caso si è ritirato qualcuno da queste parti, potete tranquillamente usare la nostra!
Le cazzate iniziali immagino finiranno tra le papere a fondo video, ne sono consapevole e non le ho tolte perché c’ho la faccia come il ….
Mi stavo chiedendo, da una che non se ne intende…. ma qualunque sia l’immagine che alla fine verrà scelta, se qualcuno la volesse applicare alla propria auto nera, che so, dietro per esempio… magari aggiungendoci la scritta Youkulele Orchestra sotto il simbolo… come si dovrebbe fare? Esistono adesivi che si possono attaccare alle auto senza che poi vengano via con pioggia e intemperie varie o andrebbe proprio disegnato e dipinto sulla carrozzeria? Sarebbe un’idea che mi sfagiolerebbe sia per questa cosa che per un’immagine degli oggetti riguardanti il mio blog… Frittolone, tu che sei un super esperto in queste cose, mi sai dire come fare? Magari se si tratta di far fare questi adesivi per auto a qualcuno, a chi ci si dovrebbe rivolgere? mumble mumble…
Ciao Micia,
io da una brevissima ricerca ho trovato questo http://www.evolutionline.it/home-tuning.html
non so, ma come a Palermo, penso che anche a Ferrara ci sia qualche Servizio di Stampa Digitale che si occupa di rivestire mezzi pubblici e privati con adesivi.
video inviato
…….