Ciao a tutti, dato che il post scorso è diventato una giungla riassumo brevemente le cose più importanti per fare il video del mese.
Per eventuali chiarimenti o precisazione, prego postare sotto perché di sicuro qualcosa sbaglierò/dimenticherò!
VIDEO UFFICIALE (in tonalità giusta)
http://www.youtube.com/watch?v=rJlKYTSuFgU&feature=g-hist
TESTO CON ACCORDI
Intro strumentale: Re (quattro battute da 4/4)
Re Sol La7 Re
Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’
Sim Mim La7 Re
e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò
Re Sol La7 Re
Da quando sei partito, c’è una grossa novità
Sim Mim La7 Re
l’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va.
Strumentale: Re (due battute da 4/4)
Sol La7 Re
Si esce poco la sera, compreso quando è festa
Sim Mim La7 Re
e c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra
Sol La7 Re
e si sta senza parlare, per intere settimane
Sim Mim La7 Re MODULAZIONE –> MI
e a quelli che hanno niente da fare del tempo ne rimane.
Mi La6 Si7 Mi
Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
Do#m Fa#m7 Si7 Mi
porterà una trasformazione e tutti quanti stiamo già aspettando
Mi La6 Si7 Mi
sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno
Do#m Fa#m7 Si7 Mi
ogni Cristo scenderà dalla croce anche gli uccelli faranno ritorno.
La6 Si7 Mi
Ci sarà da mangiare, e luce tutto l’anno
Do#m Fa#m7 Si7 Mi MODULAZIONE –> SOL
anche i muti potranno parlare mentre i sordi già lo fanno
Sol Do6 Re7 Sol
e si farà l’amore, ognuno come gli va
Mim Lam7 Re7 Sol
anche i preti potranno sposarsi ma soltanto a una certa età
Do Re7 Sol
e senza grandi disturbi, qualcuno sparirà
Mim Lam7 Re7 Sol
saranno forse i troppo furbi e i cretini di ogni età
Do Re Sim7
Vedi caro amico, cosa ti scrivo e ti dico, e come sono contento
Si7 Do
di essere qui in questo momento, vedi vedi vedi vedi vedi caro amico
Re Sim7 Si7
cosa si deve inventare, per poter riderci sopra, per continuare a sperare.
Do Re
E se quest’anno poi passasse in un istante, vedi amico mio
Sim Sim7 Si7
come diventa importante che in quest’istante ci sia anch’io.
Sol Lam7 Re Sol
L’anno che sta arrivando tra un anno passerà
Mim7 Lam7 Re7 Sol
io mi sto preparando e questa è la novità.
Coda strumentale: Sol (ad libitum)
ACCORDATURA: 440 Hz
TEMPO: Seguire quello dell’originale, cercando di registrare il proprio pezzo col brano in cuffia
http://collaborazioniutu.be/jir-T5wVJbI
Ecco il tutorial per lo strumming
REGISTRATE SUL TEMPO DELLA CANZONE ORIGINALE USANDO DEGLI AURICOLARI
inviate i video qui: madrac@email.it
vi dò due dritte per velocizzarmi un pò il lavoro e renderlo un po piu semplice..
– il video dovrà avere, un giro prima e un giro dopo la parte che vi è stata assegnata (per semplificare un po il montaggio)
– mandatemi NON piu di 2 video a testa della vostra parte assegnata
– con il video mandatemi il vostro nick di youkulele e il numero della parte che vi è stata assegnata (rinominate i file video o scrivetemelo nella mail)
– cerchiamo (per quanto possibile) di stringere i tempi, perchè non essendo un super-esperto non sò di preciso quanto tempo mi ci vorrà per il montaggio.
Grazie per la collaborazione
Ecco la lista dei partecipanti. Se mi è sfuggito qualche nome fatemelo presente, rimediamo subito!!!
UKULELE E CANTO:
Ilfulmunauta
Alice & Gaia feat. Andrea
Tronchetto & Rosa
Sergio
Pancho
Toy2Folk
Ombracorta
Dduck
Raffè
Frittola
Spugna
Margherita
Jontom
UKULELE:
Madràc
P4olo
S22a11
Sfruzzo
Andru
Gattina76
Ilpenna
P.S. A breve, entro dopodomani, riceverete mail con la parte assegnata. Assieme alla parte, ci sarà il numero che dovrete inserire nel nome del file che invierete a Madràc, per facitare il suo lavoro.
Se posso dire la mia, a me piacerebbe mi assegnassero la parte finale… tipo da “e si farà l’amore, ognuno come gli va…” fino alla fine. Lo dico solo perchè da quel punto in poi sono sicura di incontrare accordi che so fare senza difficoltà…
Non so se una cosa come questa che ho fatto sia ammessa, una richiesta del pezzo assegnato, spero di sì.
La suddivisione delle parti è stata fatta (in realtà la stiamo ancora facendo) anzitutto cominciando dalle parti di chi canta oltre che suonare (sono tredici persone). Il caso ha voluto che la canzone fosse facilmente suddivisibile in tredici parti uguali (in linea di massima, secondo più secondo meno). Per quanto riguarda i criteri di suddivisione, ci siamo basati su questo principio: le parti più alte le cantano le donne e le parti basse le cantano gli uomini – che poi basse basse non sono -.
Per quanto riguarda le parti di chi suona e non canta (sette persone), ci stiamo ancora pensando. O meglio Saverio – che praticamente si sta occupando dell’arrangiamento – ci sta pensando. C’è bisogno di un po’ di tempo
Ovviamente, se la parte assegnata non sarà di vostro gradimento – per motivi validi però! – cercheremo di venire incontro a tutti, nei limiti del possibile.
Però veniteci incontro pure voi, mettere d’accordo venti persone per fare un pezzo non è facile. Ci si sta provando, speriamo di riuscirci!
@Gattina76: prendo nota
Guarda, io l’ho detto solo per cercare di fare meglio possibile la mia parte. Ma se non si può e mi assegnate un’altra parte pazienza, cercherò di farla comunque meglio che posso. Ci sono certi accordi, in altre parti, che so già saranno un pò ostici per me. Comunque qualsiasi parte mi assegnerete mi impegnerò al massimo per farla bene.
Sì, sì, avevo capito che non c’era vena polemica nel tuo intervento, ma solo voglia di fare tutto al meglio
Una cosa: ci mettiamo d’accordo anche sull’intonazione? Onde evitare che il collage finale diventi una successione di pezzetti intonati di per sè, ma stonati l’uno con l’altro. Voglio dire, tutti accorderemo con l’accordatore, ma c’è chi l’ha impostato sul LA 440, chi sul 442, e così via…
Proporrei un 440, che spesso è di default sugli accordatori, ma ditemi voi se preferite altrimenti
Il mio accordatore non dice se è un LA 440 o 442, quindi concorderei di stare su quello di default che immagino sia così anche il mio.
oltre all’intonazione direi di metterci d’accordo soprattutto sul tempo! sennò con i BMP a caso diventa un po’ difficile montare!
io la sto facendo a 110bpm…. se ne volete un’altra, fatemi sapere : )
ahahahha mi fa ridere che si dice:
” ci siamo basati su questo principio: le parti più alte le cantano le donne e le parti basse le cantano gli uomini “
e io ovviamente ho la parte più alta in assoluto buahahaha.
scherzo, eh, mi va benissimo
sarà un piacere.
mi attengo alle regole varie, e al BMP comunicato in maniera sacrosanta da Jontom.
sbaglio, o non si è parlato di “scadenza”?
Sergio ma tu arrivi più su di me, sei un tenore-soprano!
Poi le ragazze cantanti sono soltanto 4 (contando me e Gaia come una sola voce), avevamo 2 opzioni: sfruttare l’enorme potenziale canoro tuo e di Saverio, oppure immolare “qualcosa di caro” di qualcun’altro sull’altare dell’ukulele… abbiamo optato per la prima
Quindi facciamo 110bpm per il tempo e 440 Hertz per l’accordatura, credo non ci sia altro da aggiungere!
Per quanto riguarda la scadenza, il monito è “il prima possibile”: Madràc dovrà montare tutte le parti una per una, prima gliele mandiamo e prima inizia… mi pare che il limite massimo sia il 20 dicembre, cerchiamo per quanto possibile di non ridurci all’ultimo perché sotto le feste abbiamo un po’ tutti più da fare!
Buona cantata a tutti
fantastico!
grazie a tutti!!!
Aspetto la parte e invio il contributo!
@Jontom said:
oltre all’intonazione direi di metterci d’accordo soprattutto sul tempo! sennò con i BMP a caso diventa un po’ difficile montare!
io la sto facendo a 110bpm…. se ne volete un’altra, fatemi sapere : )
Sì infatti avevamo suggerito di registrare al tempo della canzone originale (con auricolare) perché non so se tutti hanno un metronomo in casa. Eventualmente hai da suggerire qualche programmino gratuito da usare come metronomo, per i meno attrezzati?