ahahahhahaha
anche per quello ho usato la kazoo 

si comunque non si smette mai di imparare suono da tanti anni e a riprendermi non ci avevo mai pensato
, forse perchè son timido, però è un ottima cosa per migliorarsi. ora però per l’altra canzone che voglio fare mi ci metto di più e vedo di usare anche i programmi che mi ha suggerito ross per poter fare qualcosa di meglio, chissà che ci esce…
l’importante è capire anche gli errori penso, anche se ho dei problemi a fare l’arpeggiato sulla stessa corda usando sia pollice che indice, non so se mi son spiegato, ma in pratica al video suonando il do a vuoto con l’arpeggiato sia con pollice che indice ho dei problemi non so se è perchè ho le dita tozze o perchè ci vuole esperienza (che sicuramente ci vuole e anche molta) o perchè non ci si riesce senza “plettro”
ma dopo tutto…. io, speriamo che me la cavo