Aloha › Forum › Presentazioni › IL PRIMO PASSO DELL’UKUPRINCIPIANTE..
Salve a tutti, mi chiamo Leonardo!
Sono un musicista che cerca nuove esperienze e nuovi approcci con strumenti a corde!
Suono il pianoforte e la chitarra oramai da molto ma in materia di Ukulele sono veramente carente!
Quindi cerco in breve di porvi le mie ignoranze!
Vorrei acquistare un Ukulele (amplificato) e per prima cosa conoscere le differenze tra un Uk soprano e uno tenore.
L'uso che vorrei farne sarebbe in un contesto Rock sperimentale, quindi c'è da intendere l'uso dell'Uk in un contesto strumentale dove sarebbe presente una batteria, un basso, vari effetti o tastiere e voce. Quindi soprano o tenore? Cosa cambia in materia di suono o di timbro?
Altro punto dolente (soprattutto per voi saggi dell'Ukulele): Da quale sito posso acquistare in maniera sicura il mitico strumento Uk? Quale marca? Quale modello? Tenedo conto del fatto che vorrei rimanere in una cifra che non superi gli 80/100 euro e che dovrei usarlo anche in un contesto Live.
Per qualsiasi cosa replicatemi! Sarò pronto e celere nel darvi altre informazioni all'uso e al contesto in cui vorrei suonare questo, purtroppo sottovalutato ma bellissimo, strumento!
Grazie mille in anticipo!
benvenuto leonardo
guarda per consigli sull' acquisto ti linko l'articolo del sommo jontom : http://jontom.youkulele.com/ukulele-perfetto-guida-acquisto/
per la scelta tra tenore o soprano qui : http://jontom.youkulele.com/con-quale-ukulele-iniziare-a-suonare-soprano-concerto-o-tenore/
e per il sito da cui acquistare ovviamente :
http://www.mercatinodellukulele.it/ (affidabilissimo e molto competente)
benvenuto … quoto alekky dai una guardata ai link
Grazie mille ragazzi!
Avrei optato per un soprano con la tastiera da concerto è un aNueNue Papa in mogano con meccaniche Grover (130 euro)
C'è qualcuno che lo possiede o comunque che conosce le sue qualità (in particolare se tiene l'accordatura o meno)
intanto, benvenuto, benvignût, üdvözöllek
mi piace questo spirito con cui parti! aspetta che il post sia letto da Frittola, mancato endorser aNueNue…. ti farà lodi sperticate dello strumento, credo.
Se vuoi suonarlo in band, potresti cercare gli youtubini di Enrico Farnedi (uno è stato postato sulla colonna site activities questa settimana, ma non è il solo!), che usa diversi effetti, da quello che ho letto (io nulla capisco) e forse quelli di Danilo Vignola. So che sono un po' fanatico benché isolato sostenitore di quest'ultimo (isolato al nord, a dire il vero), ma sull'elettrirock potrebbe aiutarti.
buone note
Non esistono soprani con il manico concert, esistono concert con la cassa più piccola del normale. E quindi anche con il suono più piccolo. C'è una logica in questa scelta, o si tratta di una semplice questione estetica? Tieni anche presente che l'ukulele da te scelto non è amplificato.
Se sei un chitarrista abituato a fraseggi solistici il tenore è la scelta giusta perchè ti consentirà di tenere la mano abbastanza distesa e non patirai grossi traumi nel passaggio tra i vari strumenti.
Per quanto riguarda la scelta devi essere realista e comprendere che ad una certa fascia di prezzo gli strumenti sono tutti fatti in Cina, seguendo i medesimi criteri costruttivi, usando le stesse macchine e probabilmente anche la stessa fabbrica, quindi qualunque scelta farai non sarà peggiore di un'altra.
Le meccaniche Grover sono il meglio tra le meccaniche di seconda fascia (non sono Schaller, per intenderci, ma se la battono con le Kluson). L'accordatura la tengono magnificamente.
Grazie a tutti per le risposte! Ho fatto quella scelta poichè il manico era semplicemente con più tasti! Però se mi dici che con un tenore potrei distendermi ancora meglio ci ripenso! (Non mi ero accorto che non fosse amplificato! Cavolo!)
Avete alcuni consigli su una fascia di prezzo simile ( a questo punto ) di un tenore?
parlo controcorrente… il modello semplice del vituperato eleuke tenore è venduto a circa 140 euro… (sul mercatino ci sono diversi modelli)
ma scusami, se sei musicista pensa veramente ad investire un po' di più…. mi pare ci sia un post con un carvalho che è stato amplificato da skank per un contentissimo acquirente, forse con questo: http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=122&category_id=12&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=it
o a quel punto puoi tornare su un aNueNue con questo… http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=384&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=it
secondo me non dovresti risparmiare su uno strumento…. sei pure musicista… ma magari risponde pure il Farnedi
scusate la logorrea… sto cercando di decidere anch'io per un amplificato.
A questo punto penso che mi sposterò sicuramente a cercare un Tenore amplificato, perchè vedendo il pick up che mi ha postato e calcatreppola pensando al lavoro che uno dovrebbe fare a mano ( e io non sarei neanche troppo bravo ) la cifra sarebbe la stessa, se non superiore, a quella di un ukulele in vendita già amplificato! Grazie davvero a tutti! Se avete consigli su un acquisto di cui siete rimasti colpiti (intendo un UK Tenore) fatemi sapere!
ma sali di prezzo
mi sa che ti sei già preso la malattia
Eh lo so! Ma effettivamente l'ukulele ha un certo fascino! Piccolo ma estremamente ricco di potenzialità!
Poi vi ripeto, a me piace sperimentare nuovi sound, e in un futuro dove userò l'uk Live su un palco avrò bisogno di uno strumento abbastanza affidabile quindi.. perchè spedere adesso 100/150 euro per poi rispenderne (boh) piu di 200? Preferisco prendere qualcosa di affidabile adesso!
PS: penso che dovrebbero catalogarla come una malattia seria quella dell'ukumania!
E tra parentesi mi sa che ordinerò proprio quello che mi hai linkato! Sai mica che meccaniche ci sono montate?
no ma manda una mail al mercatino ti dicono tutto