Ibanez UEW20SME , consigli?
- Il topic è vuoto.
- AutorePost
- 3 Luglio 2014 alle 19:13 #37567
drugo33
MembroCiao a tutti.
Riprendo questo topic e mi allaccio agli ultimi messaggi.
Io ho preso per iniziare qualche mese fa un Fender soprano, ma sono arrivato ad un punto per cui, pur essendo scarso, non riesco proprio a fare determinati accordi avendo le mani abbastanza grosse. Ho deciso di passare ad un tenore e avevo preso in considerazione l’Islander RWSPT-4G citato prima. Qualcuno nel frattempo ha avuto modo di provarlo?
Nello stesso range di prezzo ho visto che si possono trovare laminati Islander o Solid Mahimahi.
Vi chiedo se sono comunque sempre meglio i solid e la differenza si nota bene o se suonati a livello di semiprincipiante è indifferente.
Per capirci un Mahimahi 87G solid di quanto è meglio rispetto ad un Islander MT-4 o RWSPT-4G laminato? anche io che suono male mi accorgerei della differenza?
Grazie a tutti.5 Luglio 2014 alle 16:46 #37569Jontom
Amministratore del forumsì e no
con gli entry-level, a volte è un terno al lotto: sono prodotti fatti in serie quindi ti può capitare il modello che suona bene come quello che suona di meno (per questo di solito sarebbe sempre meglio provarli). in questi casi, stiamo parlando di differenze che vengono notate da chi magari già suona una chitarra. le differente strutturali di un’Islander le avverti subito, soprattutto sui Concert e Tenor, e in realtà secondo il mio modestissimo parere, non conta moltissimo il laminato o solid.
l’87g è comunque uno strumento di tutto rispetto. è chiaro che non può competere con quelli di fascia alta ma ce l’ho e continuo a suonarlo ogni tanto.6 Luglio 2014 alle 13:43 #37590drugo33
MembroGrazie mille della risposta.
Ho girato un bel pò di negozi della mia zona appunto per provare qualche tenore, ma al massimo mi hanno fatto vedere qualche soprano giocattolo. Per i tenori ordinano attraverso il mercatino.
Io non ho mai suonato strumenti a corda, da ragazzino suonavo il clarinetto nella banda del paese, quindi non ho “l’orecchio” per cogliere differenze minime.
Posso chiederti quando parli di differenze strutturali degli Islander concert e tenore a cosa ti riferisci?
Grazie6 Luglio 2014 alle 13:55 #37591Jontom
Amministratore del forumin pratica il sistema brevettato da kanile’a consiste in una disposizione particolare delle catene interne che proiettano il suono sulla tavola in maniera diversa.
@francescov te lo può confermare quando si è messo al lavoro sul mio k-3. in pratica sembra quasi che contraddicano tutte le regole della liuteria con un risultato assolutamente di primo livello.
gli islander riprongono lo stesso schema di costruzione.7 Luglio 2014 alle 7:24 #37592francescov
MembroKanile’a
http://i1371.photobucket.com/albums/ag303/fvguitars77/Catene-Kanilea_zps47cd860a.jpg
http://i1371.photobucket.com/albums/ag303/fvguitars77/truBracing_zps99028894.jpgStandard
http://i1371.photobucket.com/albums/ag303/fvguitars77/IMG_1657_zps27e646b6.jpgKasha
http://i1371.photobucket.com/albums/ag303/fvguitars77/IMG_9870_zpsa6c1506c.jpg7 Luglio 2014 alle 15:11 #37594Jontom
Amministratore del forum‘mmazza che coattone… ti sei inciso la FV sulla zocchetta
8 Luglio 2014 alle 13:16 #37601francescov
Membro
hai ragione è una coattata…17 Luglio 2014 alle 20:34 #37693Jontom
Amministratore del forumno no ma per carità frà! ci sta!
è che ora mi ti immagino con gli anelloni e il cappellino dritto appoggiato sulla testa.ma va bene così
FV IN DA HOUSE BIAAAATCH!!!
- AutorePost
- Il forum ‘Uke 360°’ è chiuso a nuovi topic e risposte.