Aloha › Forum › Presentazioni › finalmente mi sono deciso… (calcatreppola)
e mi presento.
Ciao, sono paolo, nel forum calcatreppola (se non si capisse). Ho da non molto cominciato a suonare l’uke, perché è abbastanza piccolo da non essere troppo alla portata di mia moglie che lo farebbe sparire. Qui spero di trovare compagni di musica per condividere le nostre gioie e per potere imparare qualcosa, altrimenti non vado più avanti.
Come musica, adoro la classica, ma non mi dispiace tutto quello che è bello e molto di quello che è sperimentazione. Sull’ukulele mi piacerebbe in particolare affinare un po’ il blues e del fingerpicking “alla celtica”.
Sono permaloso, rognoso, scassamaroni (non ho letto le regole del forum, si può scrivere?), ma molto sincero: vergine ascendente scorpione, per chi ci capisce qualcosa.
E già che ci sono: c’è qualcuno da Udine o dal Friuli?
spero di frequentarvi come altri forum, ma con più successo: sono un amante della moto senza la sua amata. Per fortuna è più difficile privarsi dell’ukulele!
buon tutto a tutti!
Benvenuto Paolo, buona fortuna con l'ukulele, di fingerpicking stile celtico non si trova molto, è più roba da banjo, potresti riadattare tu qualcosa se ne hai le capacità 🙂
Ben arrivato Paolo….
Lo stile celtico è molto usato con gli ukulele, prova a dare un'occhio qua:
http://kenmiddleton.co.uk/default.aspx
è un'ottima persona che vende anche dei suoi ebook tipo questo:
12 Tunes for Celtic Ukulele
se guardi su youtube troverai molti suoi arrangiamenti…Ciao ciao
benvenuto paolo anche io avrei buttato via la chitarra di mio marito ma poi ho scoperto l'ukulele e ho passato il vizio anche a lui
ci accomuna il fingerpicking e la musica celtica se vai nella sezione tabs trovi qualcosae in ogni caso fammi sapere cosa ti piace di celtico qui arriviamo ovunque
e ti indico un sitino con molti spartiti di musica classica davvero ok occhio all'accordatura hanno tutte il low G
http://ukeclassicaltabs.blogspot.com/
……..io sono della provincia di padova
ciao paolo
in quanto a sincerità io mando a fanculo tutti con estrema serenità poi però quando li incontro dal vivo do gli scappellotti in testa e sanno che non sono realmente scassapalle e isterico.
quindi tranquillo. scrivi quello che vuoi e benvenuto su YOUkulele!
oooooo benvenuto calca
Che dire ragazze e ragazzi: non pensavo in tanti saluti già al primo giorno! grazie, grazie a tutti.
Ken Middleton è un mito per me, mi ha convinto nella scelta dello strumento (ho preso il soprano in zebrano della ohana, sk25) ma soprattutto il suo modo di parlare è affascinante (mio figlio è d'accordo…) e poi sa insegnare, per me che insegno è un esempio. Ho scaricato cose sue e penso di essere giunto a quel grado di possibilità di utilizzo dello strumento per cui acquisterò i suoi volumi. Devo dire che anche il bluegrass può essere divertente 😉
Non avevo ancora memorizzato il sito di classiccaltabs, invece, che ho visto presenta “Il estoit une fillette”, un canto superlativo! Janequin (l'autore) è una delle prime grandi passioni di quando ho cominciato ad apprezzare la voce umana.
Per il resto, spero ci conosceremo di persona a qualche incontro, magari a Sarzene o a madameguitar, che è dietro casa mia.
Viva la sincerità! per esempio non mi piace se abbreviano i nomi… allora piuttosto che CALCA, che non vuole dire niente, mi suggerisco un altro nick: puha, abbreviazione di puhamedve che vuole dire orsomorbido (puha=morbido). In giro per la rete mi trivate con questi tre nicks
ciao!
faccio dietro front allora …. aspetta che la rifaccio ….
ooooooo benvenuto puha
ooooooo benvenuto puhamedve
ooooooo benvenuto calcatreppola
o più semplicemente ..
ooooooo benvenuto paolo
benvenuto a Vossia nella terra libera delle pulci che saltano, giusto un puha ci serviva in vista di questo vostro rigido inverno (qui nell’africa del nord si registrano temperature di 25 gradi e sto grondando di sudore in ufficio, ma è tutto merito dello scirocco e siamo al suo secondo giorno e mezzo, entro 10 ore suppongo che cadrà il cielo ed esonderanno i fiumi prosecchi e le acque si divideranno e sarà tutta una tregenda)
Non so se dalle tue parti frittola ha significato simile ai, per me remoti, paesi del veneto, ossia “Figa”. Non lo sono affatto, anche come uomo sono abbastanza cesso, ma dalle mie parti in siculoswahili è una succulenta mistura di frattaglie cotte a vapore, disidratate e saltate nella sugna (strutto) che si consuma per la strada dai tempi che i progenitori degli inventori del fast food ancora non avevano compiuto il loro ignomin… igno… inchi… massacro di autoctoni per rubargli le terre.
Piccolo appunto per JT: sto cazzo di sfondo rosso con testo in bianco è una cagata pazzesca, in confronto potemkin è una commedia di natale. 😀
Benvenuto Benvenuto e Benvenuto 😀
fittola nelle vallate rigogliosamente seminate dello veneto prima della famosa ondata alluvionale è un tipico dolce carnevalesco se poi si vuol cadere nel popolano direi “mona” che ha un significato duplice ma penso vossia mi abbia capito
tutto questo perchè ho un'ividia …………. per lo scirocco qui ha appena finito di piovere è umido e freddo
Mandi!!!
Benvenuto a bordo 🙂
saluti tra neofiti !!!!
Benvenuto!
Aloha!