Aloha › Forum › Presentazioni › Eccomi…
Ciao a tutti è un po’ che voglio iniziare con l’ukulele,
ho girovagato per un po’ di strumenti ed ora tocca all’uke,
subito consiglio sull’acquisto, non voglio spendere tanto ma non voglio una schifezza,
cosa mi dite di questo
http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=1080&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=en
mi basterebbe questo, ma tutti questi disegnini non mi garbano
http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=1131&category_id=2&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=en
Alternative?
Grazie a tutti
Ciao Saru e benvenuto/a (scusa ma dal nome non intuisco )!
Entrambi gli ukulele sono entry level, non ti aspettare quindi grandi caratteristiche ma soltanto degli strumenti per iniziare la pratica strumentale e capire se ti piace oppure no…
Se deciderai di proseguire dovrai per forza orientarti verso altri strumenti un pochino più costosi, ma che sicuramente ti daranno maggiori soddisfazioni!
Grosse alternative per quel prezzo non ce ne sono, anche ti prendi un Eko, un Baton Rouge o qualsiasi altro modello reperibire comunemente nei negozi di musica non cambia molto, se invece puoi aumentare il budget non c’è che l’imbarazzo della scelta! Cosa ne dici?
Benvenuto/a!
quoto quello che ha detto Alice, fatti anche un giretto nel forum su post simili (consigli ukulele & co)
da quello che intuisco dalle scelte che hai messo, presuppongo che sei orientato verso una taglia soprano; ora per punti:
– budget? per i soprano già con la fascia 80-100 euro hai uno strumento suonabile (non ciofeca) , tra i 100 e i 150 euro hai uno strumento di tutto rispetto (es. mahimahi 7g , ohana, anuenue, ecc) , dipende anche se ti basta un laminato, un solid top, un tutto massello…se vieni già da altri strumenti può intendere che parliamo comunque da preferenze personali…e di qualità
– se il tuo budget è molto basso (<40 euro) tieni conto che se ti prendi uno strumento devi anche aspettarti che…sarà quel che sarà, il tipico ukulele di cartapesta che , probabilmente, non ti terrà benissimo l'accordatura ecc…e dopo un pò, se veramente decidi di proseguire lo studio, necessariamente dovrai prenderti un altro strumento di fascia di qualità/prezzo più alto…
– hai occasione di andare a provarli di persona?
Quanto mi faresti spendere e per cosa?
Dammi un paio di indicazioni su cosa potrei prendere spendendo un po’ di più
tenendo presente che è comunque un primo strumento e mi sembra di aver capito che sia giusto iniziare con un soprano.
Grazie!
@ilfulmunauta said:
Benvenuto/a!
quoto quello che ha detto Alice, fatti anche un giretto nel forum su post simili (consigli ukulele & co)
da quello che intuisco dalle scelte che hai messo, presuppongo che sei orientato verso una taglia soprano; ora per punti:
– budget? per i soprano già con la fascia 80-100 euro hai uno strumento suonabile (non ciofeca) , tra i 100 e i 150 euro hai uno strumento di tutto rispetto (es. mahimahi 7g , ohana, anuenue, ecc) , dipende anche se ti basta un laminato, un solid top, un tutto massello…se vieni già da altri strumenti può intendere che parliamo comunque da preferenze personali…e di qualità
– se il tuo budget è molto basso (<40 euro) tieni conto che se ti prendi uno strumento devi anche aspettarti che…sarà quel che sarà, il tipico ukulele di cartapesta che , probabilmente, non ti terrà benissimo l'accordatura ecc…e dopo un pò, se veramente decidi di proseguire lo studio, necessariamente dovrai prenderti un altro strumento di fascia di qualità/prezzo più alto…
– hai occasione di andare a provarli di persona?
Diciamo che mi sembra appropriato spendere 100€ o qualcosa di più
per uno strumento che faccia il suo dovere poi se mai diventerò…
allora con un po’ di esperienza saprò scegliere lo strumento giusto.
Sono orientato verso il soprano perchè mi sembra di aver capito che sia il giusto punto di partenza,
per le preferenze diciamo che non mi interessa troppo il valore in se dello strumento ma la sua resa rispetto al prezzo e a quello che ci devo fare,
anche tu se hai voglia consigliami un paio di strumenti che sceglieresti anche tu,
non posso provarli di persona e non saprei dirti che tipo di suono desidererei,
diciamo che un all rounder come primo strumento sarebbe l’ideale!
Nella speranza che la Mahimahi si accorga di me e di Davide (siamo soci in affari!), ti segnaliamo quest’ukulele:
http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=16&category_id=2&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=en
E’ il migliore in questa fascia, soprattutto in considerazione dell’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per quanto riguarda altri strumenti a un prezzo lievemente inferiore, direi Leolani-Ohana-Kala presenti in questa sequenza a fondo pagina: http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?option=com_virtuemart&Itemid=1&category_id=2&page=shop.browse&limit=20&limitstart=20&lang=en
Sopra ai 100€… ne riparliamo in un altro topic se vuoi
Se ti va leggiti anche le nostre recensioni nell’apposita sezione, i giudizi degli utenti sono realistici e alla fine ti accorgerai che anche l’estetica avrà il suo peso nella scelta!
Li ho guardati tutti,
alla fine forse avrei scelto questo:
ma è l’unico non disponibile!
Ho ascoltato i Mahimahi 7G qua
http://www.youtube.com/watch?v=hZ9hN1Yc85o
l’ultima cosa che vi chiedo è, inizio con il soprano o con il concerto?
Ciao! Se vuoi rimanere nella zona 100€ io ti consiglierei vivamente lo starting kit. credo che come qualità/prezzo possa battere anche il 7g, considera che prima che ci fosse l’offerta lo stesso ukulele (da solo) costava un’ottantina di euro, e ora ti danno anche tutto il resto e soprattutto la spedizione gratuita (perchè considera che se rimani sotto i 200€, per farti spedire un ukulele dal mercatino dovresti aggiungere una quindicina di euro di spedizione). è un entry level, ma è un ukulele e non un giocattolo, la tavola è in legno massello, che è già qualcosa.
Riguardo a soprano/concert, a me il concert puzza un po’ (mi pare il classico “nè carne nè pesce”, ma è un’opinione molto personale), te lo consiglierei solo se hai delle grosse dita
Mi spiace per l’aNueNue, prova a chiedere al Mercatino se magari hanno intenzione di riassortire a breve!
Per quanto riguarda lo starting kit, è senz’altro buono per tutta la serie di “gadget” forniti e per la spedizione gratuita, però certo, il Mahimahi incluso nel prezzo non è assolutamente paragonabile col 7G… che nonostante il prezzo contenuto resta pur sempre un all solid in mogano, ti posso assicurare che ti darà delle belle soddisfazioni e reggerà tranquillamente il confronto con strumenti che costano il doppio!
Possiedo appunto un 7G soprano e un Kala all solid in acacia (http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&category_id=4&product_id=298&Itemid=1&lang=en) però modello concert, non mi vergogno a dire che onestamente per suonare certe cose lo preferisco all’altro!
Quindi se hai intenzione di “fare l’en plein” e prenderti in una sola volta tutto quello che ti serve vai tranquillo con lo starting kit, se invece hai già un minimo di basi e/o puoi comprare altro e spendere di più, punta su altri ukulele…
Il soprano è l’ukulele per eccellenza, quello con cui “teoricamente” dovrebbero iniziare tutti… però se hai già un minimo di dimestichezza con altri strumenti a corda e sei capace anche di fare fingerpicking o melodie più elaborare, ti consiglio di prendere almeno un concert per evitare di trovarti troppo stretto con la tastiera: nel soprano è difficile e quasi sconsigliabile avanzare dopo il 9°-10° tasto…
Voto per il Mahimahi 7G, ho provato e ascoltato quello di Alice ed è veramente un ottimo strumento (vedi anche i suoi video, quelli di dduck, tronchetto e pablues).
In alternativa, se vuoi pari qualità con estetica diversa (matt invece che gloss) e altre piccole differenze estetiche, prendi un Ohana SK25 o SK35. Non ti nomino l’SK38 che va più su col prezzo.. (però una pulcetta nell’orecchio te l’ho voluta mettere..)
Poi sta a te scegliere la taglia, ma x me l’ukulele è soprano. Punto!
Che differenza c’è tra l’uke nel kit da 89€ e il nuovo solid top
con la spedizione gratuita sono ben sotto il 7G che viene venduto nudo, senza custodia…
sono indeciso…
credo che il nuovo solid top sia di qualità leggermente superiore (mi pare lo dicano anche in descrizione) a quello precedente , e cambia in maniera minima l’estetica. Occhio che anche questo viene senza custodia, che cmq con 20 euro o poco meno dovresti cavartela (la gig bag da pochi spiccioli è pochina, secondo me).
Cmq se hai dubbi tecnici riguardo i due modelli , per tagliare la testa al toro (metaforicamente), fai un colpo di telefono al mercatino dell’ukulele, e magari gli chiedi anche se gli arrivano gli Anuenue.
La taglia, ahimè è una scelta personale. molti sono puristi del soprano, io sono un blasfemo e c’ho un tenore…(tornando indietro forse forse mi prenderei un concert)
diciamo che per iniziare la scelta va tra soprano – concert, che sono simili anche nei prezzi; col concert più avanti puoi andar meglio a fare fingerpicking, che col soprano magari ci stai stretto (anche perchè dopo il 10° l’intonazione è quella che è…), ma anche quello non è detto.
Io personalmente sono andato su taglie più grosse del soprano perchè c’ho delle pale al posto delle mani
Ho fatto questo ragionamento,
forse essendo il primo strumento vale la pena prenderne uno base
in modo da farci coniscenza e poi se proseguirò con un po’ di bagaglio d’esperienza
potrò scegliere uno strumento anche un po’ più di valore magari long neck o concert,
quindi a questo punto cerco la qualità/prezzo
possibilità 1: Leolani
http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=538&category_id=2&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=en
possibilità 2: Kit di cui valuto lo strumento e l’accordatore
possibilità 3: il nuovo mahimahi solid top
http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=1132&category_id=2&option=com_virtuemart&Itemid=1&image_id=1587&lang=en
in questo modo ho un entry level decente che potrebbe poi diventare lo strumento da viaggio sul quale costruire la scelta di un futuro strumento più importante
che ne pensate?
Ciao, non voglio influenzarti troppo nella scelta delle marche, ma un appunto sulla taglia lo voglio fare.
Io non ho le dita particolarmente grosse, ma a meno che tu non voglia solo “rullare” quattro accordi entro i primi tre tasti ti consiglierei di passare al concert, così si hanno molte più possibilità di esecuzione, magari il prossimo uke potrebbe essere un soprano e perchè no, un tenore.
Ora come ora io opterei per il concert. Spero di esserti stato di aiuto.