Aloha › Forum › Piazza Italia › Dove vorresti vivere?
A volte me lo chiedo quindi vi rigiro la domanda: se poteste scegliere dove vi piacerebbe vivere?
Intendo “realisticamente”, valutando le opportunità di lavoro, qualità della vita e tutto il resto…
Ne ho parecchi di posti dove mi piacerebbe vivere, realisticamente… in toscana, nella Valle del Chianti, in Portogallo o in Spagna, e molti altri posti… ma in realtà, il posto dove mi piacerebbe vivere è quello dove vivo, senza dubbio… purtroppo devo sorvolare quotidianamente sulle opportunità di lavoro e sulla qualità dei servizi… ma come qualità della vita direi che non mi lamento.
Che domande. Mozambico, Maputo o Beira, forse Beira, oppure alla Isla della Juventude a Cuba. Ma resterei volentieri a Palermo se ci fosse una nuova peste e Santa Rosalia stavolta non intervenisse… 😀
E' un discorso che ho già affrontato con un mio amico esule ops, emigrato a Berlino ed in cerca del luogo ideale dove vivere.
Sotto molti aspetti mi piacerebbe vivere in California (San Diego) o in Australia (Perth), fra l'altro lavorativamente le opportunità e gli agganci li avrei… Tuttavia ho sperimentato delle differenze di mentalità molto notevoli che mi lasciano molti dubbi, inoltre non vorrei vivere in nessun luogo oltre i 100 km di distanza da tutti i miei amici ed affetti.
E poi…. per un goloso gaudente come il sottoscritto, che vive nella nazione che è all'apice mondiale della varietà e qualità enogastronomica, qualsiasi idea di espatrio implica un peggioramento della qualità della vita. (Benchè per il versante politico si possa dire esattamente l'opposto escludendo Iran, Korea del Nord e pochi altri paesi)
Ergo viva l'Italia!
Nessun posto è come casa
Nessun posto è come casa
Nessun posto e come casa
Flak Flak (rumore di scarpette rosse adidas numero 42 che cigolano tra loro)
E casa per me è il posto dove sono nato, cresciuto e risiedo…
Concordo in pieno con l'amico ombra….non riuscirei a vivere lontano da amici e affetti (mai a più di 100 km. facendo eccezione per mia suocera dove l'equazione si inverte…mai MENO di 100 km.)
Il resto sono sogni e come tali non tengono conto della “fattibilità” o delle prospettive..ma tanto per spammare li dico lo stesso!
Mi piacciono le isole Tonga perchè lì son tutti ciccioni geneticamente e quindi mi sentirei uno smilzo!
Mi piace la Spagna perchè mi piace (ecco forse l'unico posto al mondo che potrei prendere in considerazione seriamente, ma solo se costretto dagli eventi a emigrare)
Mi piace l'Irlanda perchè non può essere male un paese in cui hanno inventato la GUINNESS!
Domanda semplice a cui rispondere, per me. Premetto che io vivo, per chi non lo sapesse, in Emilia Romagna in provincia di Ferrara. A me piacerebbe vivere ovunque sia il mio amore, il mio ragazzo con cui sono fidanzata da 5 anni, e ciò significa, almeno ora come ora, in Toscana. In particolare in provincia di Siena, vicino a Monteriggioni. La cosa non è ancora fattibile per ragioni più pratiche che altro, la divisione della casa visto che sono quattro fratelli e, cosa ancora più determinante, il fatto che ci sono ancora i suoi genitori anche se hanno quasi 80 anni e questo renderebbe dura la convivenza perchè nonostante tutto sua madre vuole ancora gestire lei la casa in tutto e per tutto. Quindi per ora abbiamo rimandato questa eventualità e mi “accontento” di passare da lui qualche settimana quando abbiamo voglia di stare insieme, e ciò succede spesso, e quando non è lui a venire da me per il fine settimana. Ammetto che è più facile per me andare là e rimanerci un pò piuttosto che viceversa perchè lui lavora e io invece no. Quindi nel mio caso, come avrete capito, si addice il titolo di un libro… va dove ti porta il cuore.
Madò….sto post sembra fatto apposta…giusto lunedì ho attaccato un foglio sulla porta della cucina con scritti possibili paesi in cui andare a vivere con pro e contro da annotarci man mano che vengono in mente…ma cos'è, il Truman?
Per ora sulla porta apparsi: Australia (anche se ci sono un po' troppi animali pericolosi!), Spagna in generale o, più specifico, Canarie (tra l'altro i “canarini” usano uno strumento molto simile all'ukulele, chiamato timple, solo a 5 corde, chissà com'è… ), Argentina (le Ande!!!!!), Brasile e, ovviamente, Hawaii!!! In ogni caso son sogni!
Cmq, al di là dell'ukulele, il sole, il mare…le Hawaii son fighissime!! A livello socio-economico, geogafico…ci sto in fissa da un sacco e mi son praticamente imparata a memoria tutta la Lonely Planet
Tutto l'arcipelago è parco, non ci sono animali velenosi, il mare più bello del mondo e montagne fino a 4000 mt, sempre estate, prestano molta attenzione alle politiche ambientali, hanno un governatore donna e sono consentiti i matrimoni gay (tre segni, questi ultimi, di grande civiltà, a mio parere!). Ma ottenere un permesso di soggiorno è praticamente impossibile.
Questo mi ha dirottato sulle Canarie, per molti aspetti molto simili alle Hawaii, e col vantaggio che se necessario in un paio d'ore potrei tornare a casa. Anche se dovendomici trasferire realisticamente non ho ancora ben chiaro di cosa potrei vivere (cosa che invece alle Hawaii avevo “sistemato” – almeno nei miei sogni , ma se tocca sognare, facciamolo seriamente
)
Queste sono le fisse del momento, cmq anche Svizzera, Irlanda e Scozia non mi dispiacciono…bo, poi dipende un po' anche dai cicli lunari
Cmq no, io non avrei nessuna remora ad andarmene se se ne presentasse l'occasione. A meno che non rispedissero il vaticano in francia, o anche più lontano…in quel caso, dopo una bella spurgata clericale, magari l'Italia mi piacerebbe anche. Senza voler offendere nessuno, sono solo opinioni
Righetta, concordo pienamente in toto sulle tue opinioni riguardo il vaticano…!
Prima del 1995, Signora Patterson, lei e i suoi 3 figli…. dovevvivevieva dovevvivieve vode dode v dovevivevvt…