@Madràc said:
Non sarebbe male un esempio pratico, tipo se su chitarra ho (a caso ): C – D – E
che accordi escono sull’ uke?
Su ukulele escono C – D -E
Provo a spiegarmi meglio… se suoni un C (do) sulla chitarra e vuoi suonare lo stesso accordo sull’ukulele dovrai suonare un C (do)
lo stesso vale per tutti gli altri accordi ; )
Il C (Do maggiore) sulla chitarra come su l’ukulele è sempre composto dalla stessa triade di note Do-Mi-Sol, quello che cambia cambia è solo la diteggiatura degli accordi.
poi se la domanda era… se sulla chitarra uso la diteggiatura che uso per fare il sol maggiore (xx0232) perché suona diversa dall’ukulele?
L’ukulele è accordato 5 semitoni più alti rispetto alla chitarra quindi se uso la sessa diteggiatura del sol maggiore sulla chitarra l’accordo che viene fuori è un Re maggiore… basta scendere di 5 semitono… si parte dal Sol e si scende -> Fa # -> Fa -> Mi -> Re # – Re
chiaramente parlando di due strumenti siano accordati : )
Spero si non averti confuso di più le idee…