Ciao Alex, normalmente l’ukulele ha il sol accordato un’ottava sopra quindi partendo dalla corda più in alto hai sol, do, mi, la. Dove il sol, a livello di intonazione, si trova tra il mi e il la, ma fisicamente è dove (chitarristicamente parlando) dovrebbe trovarsi la corda più grave.
Qualcuno preferisce sostituire la corda del sol (high g) con una corda più spessa intonata sempre in sol, ma un’ ottava più in basso (low g) prediligendo quindi l’estensione possibile a scapito di quella che viene considerata una tipicità dell’ukulele. Non so se sono stato chiaro, invito chi più esperto di me a correggermi.