Ciao people. Premetto che sto decisamente puntando al miglior compromesso qualità/prezzo. Insomma voglio spendere poco, forse pochissimo, ma cerco un oggetto che suoni nei canoni della decenza. Il primo acquisto che farò sarà un ukulele da battaglia, cioè da avere sotto mano anche fuori casa e con cui imparare il più possibile. So che molti consigliano di sovrastimare i propri acquisti, perchè poi l’entry level verrà stretto, però al momento mi sembra la scelta più compatibile con le mie esigenze(del mio portafoglio). Tra l’altro dovrei comprarne un altro in regalo per una persona che non ha mai suonato nella sua vita, ma valgono gli stessi criteri. Dopo qualche giro in rete sono arrivato alla conclusione che restando sotto i €50 ci sono il Makala Color, il Mahimahi Yellow e un’altra sfilza di oggetti che non hanno però un minimo di recensione. Andiamo con i dubbi: il Makala si può definire uno strumento, anche se per principianti, o è proprio un giocattolo per bimbi(sapere che ha fondo e fasce in plastica mi fa un po’ storcere il naso)? Il mahimahi non l’ho trovato sul mercatino, ma il livello qualitativo(?) è più o meno lo stesso, no? Poi avevo trovato su un altro sito un uku della eko(la mia prima chitarra) ma ho letto di un’esperienza qui sul forum che sinceramente me ne fa allontanare al volo(nonostante i €30 spedizione inclusa). Considerando le spese di spedizione, una decina d’euro abbondanti, sarebbe meglio cercare qualcosa in negozio e investire lì quei pochi euro?
Scusate la ripetitività del topic, ma la scelta è davvero complicata per me profano.
Grazie.
Sinceramente restando in quella fascia mi limiterei a considerare il Dolphin e lo Yellow. Ti consiglio di leggere questo: http://collaborazioniukulele.com/per-iniziare-yellow-vs-makala/
Si, avevo già letto… diciamo che come recensione non è troppo lusinghiera
Sto considerando di regalare il Dolphin e per me pensarci un po’, magari spendendo qualcosina in più.
L’unica cosa che mi frena leggermente è che prendendolo (il delfino) dal mercatino le spese di spedizione valgono più di un quarto dello strumento(che però ha già le corde Aquila che al negozio non hanno) e mi chiedo se girando per negozi non riesca a trovare uno strumento un po’ migliore, anche se mi è sembrato che quelli visti in un negozio ieri fossero abbastanza scarsi per marca e qualità(compensato di tiglio mi pare i migliori).
Quoto Marvin e aggiungo: non ho mai provato il Mahimahi Yellow, ma ho un Makala Dolphin.. vedi mia recensione qui –> http://collaborazioniukulele.com/forum/soprano/makala-dolphin-mk-sd-fascia-di-prezzo-sotto-i-50e-recensione-di-miukenlita/
Aggiungo che secondo me grazie a fondo e fasce in plastica suona meglio di un uku tutto in legno ply di pari prezzo (ne ho provati diversi). Secondo me non è un giocattolo come in alcune recensioni si legge.. forse ha l’aspetto del giocattolo xké è colorato e ha il ponte a forma di delfino, ma rispetto ai suoi cugini è un “Signor Ukulele dall’aspetto disimpegnato” e sa farsi valere!
Allora diciamo che il primo è andato. Vada di Dolphin!
Credo che sarà quello che regalerò(c’è anche il rischio che resti a me a dire il vero )
L’altro valuterò con più calma. Che mi dite dei Lanikai? Ne ho visto uno a €75 in negozio anche se non sono riuscito ad identificare il modello(penso il più low-level comunque).
Grazie della spintarella miukenlita.
ma questo l’hai visto? senza spese di spedizione,
http://www.mercatinodellukulele.it/index.php?option=com_content&view=article&id=50%3Amy-first-ukulele-starting-kit&catid=6%3Anews-&lang=en
Non è niente male direi, anzi.
Ukuglele, se ordini il Dolphin, specifica ke vuoi quello con fasce e fondo in plastica, xké in alcuni negozi si trovano ancora quelli della vecchia serie tutti in legno ply (anche se quasi nessuno sa ke esisteva questa serie). Poi assicurati che abbia le corde Aquila, altrimenti comprane una muta… cambierà in meglio il suono, fidati!
Sono contenta di esserti stata utile
il lanikai da 75 leuri l’ho provato da feltrinelli… a parte delle rifiniture niente male (parlo di estetica perché di altro non capisco una cippalippa) e la linea semplice, il suono mi pareva buono e il manico comodo. Il legno al tatto, rigorosamente opaco, era piacevole.
Mancavano le corde aquila e sisentiva, ma se hanno reso speciale il mio GW, allora questo lo fanno volare.
e scusate la punteggiatura poetica
Hanno risposto saggiamente i colleghi, quindi quoto e saluto!
Il Dolphin l’ho preso dal mercatino… penso che sia quello misto e non tutto ply. Ho sbagliato?
Raffè, ho dato un’occhiata… in effetti non sembra male Ci farò un pensierino da qui a natale penso.
Il Lanikai lo andrò a provare, anche se il negozio non mi ispira molto, magari dopo avere provato il Dolphin così da avere anche un’idea delle “prestazioni” a confronto.
Ahah, frittola che firma!
Per il Dolphin hai fatto bene.. Inoltre dal mercatino ti arriva direttamente con le corde Aquila montate.