Premessa: ho letto le “regole” del forum, ho analizzato tutti i post sugli ukulele consigliati, su come decidere quale acquistare ecc…
Forse proprio per questo ho un incredibile caos in testa.
Quindi ho pensato di aprire questo post non per farmi dire quale strumento sia meglio per me, ma per capire (io e chi si troverà nella mia situazione in futuro), cosa tenere in considerazione.
Esempio: ho deciso che opterò per un soprano. Sul mercatino dell’ukulele la scelta è così vasta che non so proprio scegliere.
Soprattutto a livello di prezzo.
Mi sono imposta il budget di un’ottantina/novantina di euro. E’ anche vero però che se con 20/30€ in più posso avere una “differenza di qualità”, allora sono disposta a metterli.
E oltre all’ukulele in sè, mi chiedo se abbia bisogno di altro (ad esempio il coso per accordare – capisci a che livello sono quando leggi “il coso”)
Ecco, come faccio a decidere?
Ci sono vecchi post in cui si consigliano strumenti (o lo starter kit di cui ho trovato solo l’advance) non più disponibili sul mercatino dell’ukulele – o molti link riportano alla pagina principale.
C’è chi consiglia vivamente una “marca” e chi la snobba.
Ho ben chiara la differenza tra i tipi di ukulele, non ho persino dubbi sul fatto che imparerò sebbene non abbia mai suonato nulla (il NO PANIC è il mio unico acquisto certo); ma proprio non so come muovermi nella scelta del “genere” di strumento (nel mio caso il soprano, ma si può parlare in generale – forse?)
Per ora la cosa che so è che non mi piacciono gli ukulele colorati, ma direi che non sarà il mio metro principale per l’acquisto.
Quindi, ricapitolando:
– scelta la dimensione, come ci si muove se non sono presenti recensioni degli ukulele disponibili?
– quali sono gli accessori necessari?
Sempre parlando di un super principiante (quindi che ha la certezza di voler imparare ma non sa minimamente cosa voglia dire suonare uno strumento)!
Grazie mille!