Aloha › Forum › Ukulele: le nostre recensioni › Consigli per l’acquisto
Ciao ragazzi, da un pò di tempo sto cercando recensioni varie per il mio primo ukulele. Sono arrivato davanti ad alcune alternative: Lanikai LU21 o aNueNue World Series, entrambi soprano. Voi cosa mi consigliate? I dubbi aumentano quando ho visto che alcuni artisti come Eddie Vedder usano un ukulele tenore. Meglio soprano o tenore?
In più ho seguito attentamente le vostre recensioni e sembrerebbe che l’Islander stia sfondando anche se il prezzo lievita un pò (ma è comprensivo di custodia???)
l’ukulele ha diverse caratteristiche a seconda delle taglie,comunque il suono classico è il soprano. Personalmente se dovessi scegliere di spendere un po’ di più il mahi mahi sarebbe la mia scelta. Io posseggo il Lanikai che vuoi comprare e sinceramente per iniziare va più che bene e te lo consiglierei, ottimo prezzo per una discreta qualità(buonissima
considerando un entry level).
Come dice il buon Bucc il soprano è la taglia “originale”, il tenore è comparso la prima volta qualche decina d’anni più tardi…
Il soprano credo sia stato il primo approccio un pò per tutti, vuoi perchè de facto l’ukulele lo conosciamo così, vuoi per le sue doti di suono squillante, dimensioni, prezzo, colori etc etc…
Il tenore è il fratellone più serioso dove ci studi hai un’estensione di tasti più notevole per riffare, arpeggiare, rivoltare….
IMHO per concludere visto che il dubbio ti rode io ti consiglio l’opzione che non hai valutato (e non per confoderti le idee). Prenditi un bel concert Islander MC-4 e per diverso tempo non sentirai la necessità di altro !!
Bene…vi ringrazio per le risposte. Di sicuro prendo l’Islander, ma quale??? Ms-4 il classico Ukulele Soprano….o l’MC-4 il Concert nè carnè e nè pesce?!?!?
vuoi ukulelare di brutto con strumming a palla e portatilità assoluta?
vuoi apprezzare il suono dolce e squillante con timbro tipico da ukulele?
prendi il soprano.
Vuoi montare virtuosismi con fingerpicking spinto che bryan may deve scappare a nascondersi e Paco de Lucia deve rivedere le sue certezze?
prendi un tenore.
Vuoi sul filo del rasoio, mantenere un timbro semisquillante, ma non puoi nascondere il tuo strumento nel bagaglio a mano, però ci puoi diteggiare decente comodità, ma senza esagerare?
prendi un concert.
Appena effettuato l’ordine dell’Islander MC-4…alla fine ho preso la via di mezzo tra soprano e tenore. Andiamo Concert regalami tante soddisfazioni!!!
Frittola ha detto
vuoi ukulelare di brutto con strumming a palla e portatilità assoluta?
vuoi apprezzare il suono dolce e squillante con timbro tipico da ukulele?prendi il soprano.
Vuoi montare virtuosismi con fingerpicking spinto che bryan may deve scappare a nascondersi e Paco de Lucia deve rivedere le sue certezze?
prendi un tenore.
Vuoi sul filo del rasoio, mantenere un timbro semisquillante, ma non puoi nascondere il tuo strumento nel bagaglio a mano, però ci puoi diteggiare decente comodità, ma senza esagerare?
prendi un concert.
Graaaaaaandeeeeee
Io ne sono stracontento e vedrai che prezzo qualità l’mc-4 li glie fa rosicare a tutti
Alohaaaa and happy strumming
Bravo Core, è la stessa scelta che ho fatto io, dopo varie vicissitudini…scommetto che a te è già arrivato però grrrr ehehe
Mi unisco a questa discussione sperando di poter avere una delucidazione.
Leggendovi sono arrivata ad una conclusione, per iniziare a suonare l’ukulele mi voglio buttare sul classico soprano…si, ma quale?
Non vorrei fare il ragionamento primo ukulele=prezzo bassissimo perché non vorrei proprio ritrovarmi con un pezzo di plastica scarso da dover cambiare dopo 1 anno…
Mi era stato consigliato un Lanikai LU21, concordate?
Si accettano consigli!!
MissVitaliano ha detto
Mi unisco a questa discussione sperando di poter avere una delucidazione.
Leggendovi sono arrivata ad una conclusione, per iniziare a suonare l’ukulele mi voglio buttare sul classico soprano…si, ma quale?
Non vorrei fare il ragionamento primo ukulele=prezzo bassissimo perché non vorrei proprio ritrovarmi con un pezzo di plastica scarso da dover cambiare dopo 1 anno…
Mi era stato consigliato un Lanikai LU21, concordate?
Si accettano consigli!!
Sì sì Lanikai, Kala, Makala, Ibanez van tutti bene per iniziare, son tutti in legno compensato questi modelli sotto i 100 euro, puoi stare tranquilla, i modelli in plastica se non ho capito male sono quelli tipo i Mahalo colorati da 30 euro, ma non vorrei dire una stupidata
Altrimenti se vuoi spendere meno (36 euro) puoi prendere il Mahimahi Yellow sul sito del Mercatino dell’ukulele, sempre in compensato, ma ne parlano tutti bene, nel senso che per costare così poco è ancora suonabile eheh, anche se chiaramente è più giocattoloso rispetto ai modelli di cui sopra
questo è il sunto di quello che hanno detto a me poco tempo fa
waaa grazie :3
@MissVitaliano: fatti un mahimahi 7g… per il prezzo che costa è tutto in mogano all solid, sicuramente non sentirai il bisogno di cambiare ukulele.. è un ottimo strumento… Alice e dduck possono confermare.. ce l’hanno!
Salve a tutti. Ho il mio ukulele da non molto, ma mi sto trovando molto a mio agio con questo strumento.. Ho acquistato, come molti, un modello molto entry level (Mahimahi Cult BlueBird) ma stavo già considerando il passaggio ad un Tenore. La maggior lunghezza del manico e un po’ di larghezza nella cassa mi renderebbero più comodo e mi piace l’idea di poter scendere un po’ di più rispetto alle scale. Il mio budget è intorno alle 200 euro, perché vorrei evitare di prendere un nuovo carrozzone plasticoso come il Mahimahi. Ho dato un’occhiata in giro e al momento mi attizzano parecchio il kamoa e3 e il kanile’a islander mst-4 (sebbene quest’ultimo sia complicato da trovare).. Avete provato questi ukulele? Ne avreste altri da proporre, sempre come tenore? Aggiungo, le differenze costruttive tra l’islander mst e il mt? Grazie!!
il primo è 100% mogano, il secondo è laminato.
aggiungo solo la nota sui mahalo colorati che in effetti sono in plastica ma solo per il fondo e le fasce mentre il top è in laminato. credo sapele ma non vorrei dire una bestialità…
Core Rossoblù ha detto
Appena effettuato l’ordine dell’Islander MC-4…alla fine ho preso la via di mezzo tra soprano e tenore. Andiamo Concert regalami tante soddisfazioni!!!
Frittola ha detto
vuoi ukulelare di brutto con strumming a palla e portatilità assoluta?
vuoi apprezzare il suono dolce e squillante con timbro tipico da ukulele?prendi il soprano.
Vuoi montare virtuosismi con fingerpicking spinto che bryan may deve scappare a nascondersi e Paco de Lucia deve rivedere le sue certezze?
prendi un tenore.
Vuoi sul filo del rasoio, mantenere un timbro semisquillante, ma non puoi nascondere il tuo strumento nel bagaglio a mano, però ci puoi diteggiare decente comodità, ma senza esagerare?
prendi un concert.
Salute a tutti i moderatori e utilizzatori del forum .La mia stessa opinione .Ho avuto tutte le taglie anche elettrificati ,sono rimasto con Soprano e concert .Saluti Mauro.