OHANA CK-35M (fascia di prezzo: tra 100 e 200€) –> Recensione di Madràc
Ukulele concert all solid in mogano con tastiera e ponticello in palissandro, capotasto e sella in osso, 19 tasti, meccaniche Gotho dirette, finitura satinata/opaca, corde Aquila New Nylgut.
Modello non amplificato dal suono pieno, squillante ma non acuto, dopo circa 3 mesi di utilizzo si sente che il suono comincia ad aprirsi, guadagnando molto anche in volume.
Al primo approccio sembra “leggerino”, quasi fragile, invece utilizzandolo ci si accorge che è molto bilanciato. La tastiera è intonata anche scendendo oltre il 12°-13° tasto, i tasti sono segnati (al 3°, 5°, 7°, 10° e 12° tasto) con punti in simil-madreperla.
Anche se non vado matto per le meccaniche dirette queste non sono niente male: non sgarrano mai, ho solo dovuto regolare leggermente le viti posteriori per renderle un po’ più rigide.
La finitura opaca è esteticamente molto bella e piacevole al tatto, l’unica nota negativa della satinatura è che dopo 3 mesi di utilizzo dell’ukulele si è già consumata in 2 punti della cassa: in basso, dove si poggia l’avambraccio per tenere l’ukulele (leggermente consumato) e a lato della buca, dove passa la mano suonando (la satinatura non c’è più). La vernice invece non ha problemi.
Per quanto riguarda il prezzo secondo me è proporzionato al tipo di ukulele, a parere mio di ottima qualità e non per principianti ma di fascia media. Sono sicuro che se si inizia con questo tipo di ukulele non si avrà bisogno di spendere altri soldi per avere “qualcosa in più”, a me piace molto e lo consiglio.