Aloha › Forum › Presentazioni › Ciao a tutti! (elpolloloco)
Ciao a tutti! Sono Paolo ho trent'anni e vengo da Roma.
Sono un grande appassionato di musica fin quando sono piccolo (alle medie mi iscrissi alla sezione musicale all'insaputa dei miei genitori), ma non ho mai coltivato nessuno strumento con particolare cura e attenzione.
Un po' per pigrizia, un po' per scoraggiamento, un po' per mancanza di passione mi ritrovo a saper strimpellare pianoforte, chitarra e djembe, ma con nessuno di essi posso chiamarmi musicista. Cosa che invece sono riuscito a coltivare per ben 10 anni e' stato il canto corale e questo successo e' forse dovuto alla facilita' che ho trovato nel praticare questa attivita'. Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che ho avuto le stesse sensazioni con questo fantastico strumento: l'Ukulele!!
Come per Marcello (vedete post precedente) ho comprato un Ukulele per fare un regalo alla mia nipotina di 2 anni, semplicemente con l'intento di provare a farla avvicinare alla musica fin da quando e' piccolissima. Risultato?!? Lei e' filicissima di questa mini chitaretta a 4 corde, ma come potrete immaginare, non e' ancora in grado di suonarla cosi, spesso e volentieri, mi ritrovo a strimpellare qualche canzoncina per lei.
E niente…. amore al primo accordo!
Mai visto uno strumento con cui, come finito di accordarlo, puoi iniziare a suonare con tanta facilita', semplicita' e divertimento! Ovviamente sono piu' che un principiante e mi ritrovo a fare le canzonette piu' semplici, ma ragazzi che spasso!!!
Per concludere questo infito monologo, volevo dirvi che attualmente mi trovo a Singapore (rientrero' in pochi giorni) e qui ho trovato un negozio specializzato in Ukulele. Oggi sono andato a visitarlo: INCREDIBILE!!! A parte l'adorabile atmosfera festaiola all'interno del negozio (gente che entrava e usciva con il sorriso, gente che suonava canzoni per provare i vari strumenti e ancora gente che rideva con proprietari e commessi… troppo carino!!!) ho trovato parecchi Ukulele e mi stava venendo voglia di acquistare il mio primo strumento qui! Ora, la mia domanda e': visto che al posto delle mani ho due pale e visto che, provando lo strumento di mia nipote, trovo difficolta' con gli accordi che richiedono tre dita su un tasto unico, mi conviene prendere un “concert” o e' preferibile comunque un “soprano”?
Un saluto a tutti, Ukulele for life!!!
benvenuto paolo
io ti consiglio il concert, perchè anche se ci farai l' abitudine alle dimensioni piccoline del “soprano” ti rimarrà comunque sempre stretto .. perciò taglia la testa al toro e prendi un concert
ciao pà!
e si, ukulele movement è da paura! se ti capita digli che li saluta jontom (sto ancora a aspettà che mi facciano sapè per un workshop… tacci loro!)
allora, ti dico per esperienza diretta: c'è un mio amico, bruddah iz, che è ENORME… praticamente ai livelli di israel. lui suona un baritono che è il modello più grande fra gli ukulele a disposizione. io ti consiglio il tenore. hai più tasti a disposizione e un po' più di spazio.
benvenuto su youkulele! se sei di roma tieni d'occhio la sezione eventi che ogni tanto organizziamo qualcosa
Benvenuto Paolo!
Che bello il negozio a Singapore e la gente sorridente!
E che bello vedere che l'ukulele fa quest'effetto a tutti (almeno a tutti noi che siamo qua su youkulele!).
Sulla scelta dello strumento ti direi che l'ukulele vero, primo e unico è il soprano, con le chiavi a frizione (quelle all'indietro, un po' come il violino), etc etc. E sarebbe anche vero, ma sarebbe come dire che siccome una volta si andava tutti a cavallo, l'auto non è un mezzo di locomozione; che siccome io da piccolo giocavo col pongo, il Nintendo non è un giocattolo, e così via.
Se con lo strumento di tua nipote hai difficoltà io mi butterei su un concert. E' anche vero che con la pratica sicuramente riusciresti a domare anche il soprano, ma lì devi vedere tu quanta voglia hai di diventar matto all'inizio, o se preferisci da subito stare un po' più comodo.
In ogni caso sarà un successo!
di nuovo benvenuto!
rico
benvenuto paolo
ma a ste nipotine facciamogli un monumento
beato te che stai a singapore qui c'è una nebbia
Jontom stai tranquillo che lo faro'! non vedo l'ora di entrare nella comunita' ukuleliana!!! 🙂
ok, mi avete convinto (non e' che ci volesse molto….) niente soprano! mi butto direttamente su un concert o un tenore!
vi pongo dunque un'altra domandona e magari un parere:
visto che non so nulla di marche, ci sono differenze di qualita'? al negozio ho visto principalmente Kala, aNueNue, Ohana, Honu, Koaloha ed altre che non ricordo…
Il parere invece e' tra questi modelli che il commesso mi ha consigliato:
Kala – concert – mahogany top/back/side -$229 ovvero 137,10 euro
Kala – concert – solid spruce top, Mahogany back/side – $ 268 ovvero 160,50 euro
aNueNue – tenor papa III – mahogany top/back/side – $ 324 ovvero 194 euro
Sono tutti decisamente piu' costosi di quello che avevo in mente, ma… al diavolo, mi faccio un regalo di natale! Martedi ci torno e daro' un'occhiata piu' approfondita ai “tenori”, intanto questi che vi sembrano? Il prezzo? Non considerando quello che potrebbe piacermi di piu' come estetica e suono, quale scegliereste?
Benvenuto Paolo!
bellissima presentazione… mi devi solo spiegare il regalo di che natale è…. per come racconti credo che sei in debito di alcuni natali!
Spendi tranquillo, se ti piace la musica: n bello strumento ti fa venire più voglia di suonare.
Saluti da un altro Paolo
aaa ma allora sto apposto con la coscenza non sono l'unico!! Anche se io na cosa simile l'ho fatta anche con la chitarra classica alla nipotina più grande
, quindi sono recidivo.
Hai ragione Ross gli dobbiamo fare un bel regalo a ste nipotine, l'anno prossimo gli regalo un contrabbasso…….
Comunque benvenuto Paolo!
benvenuto paolo
mmm per esperienza diretta posso consigliarti un concert visto che suona come un soprano ma è più grandino ( di poco )
poi sulle marche beh … gli ohana sono molto belli , gli anuenue pure ma sono con effetto legno naturale quindi credo più delicati , visto che sei in giro per il mondo ti conviene averne con te uno in mogano e all solid, e non in laminato e ply o solid top.
per la scelta dipende anche quanto vorresti spendere, io cmq ti consiglio di guardare anche i mahimahi come marca
ciao Pollo….concert!
Te lo dice uno con le dita che sembrano Wurstel!
Comunque e in ogni caso, già che sei lì…compra bene e….Buon Natale!
Marcè… basta che non ti freghi anche il contrabbasso o ti si denuncia al telefono azzurro!!
allora mi sa che non glielo compro
benvenuto Paolo io come primo ukulele dato che hai la grande possibilità di provarli… ti consiglio di scegliere quello che più ti piace sia esteticamente che come suono che come taglia, sarà il primo ma non l’ultimo 🙂
CIao ElPolloLoco,
ben arrivato nel forum! quoto pienamente quando Enrico dice:”Sulla scelta dello strumento ti direi che l'ukulele vero, primo e unico è il soprano, con le chiavi a frizione” farei anch'io lo stesso…
…cerca di scegliere un solid (sarebbe legno massello) o un solid top (che sarebbe solo massello per la tavola armonica)…la marca è più o meno indifferente, tanto sarà il primo ukulele, scegli con le orecchie e con le dita, non con la vista
Bienvenido el pollo loco!
Noto con piacere che i miei amici ukulelisti ti hanno già accolto calorosamente!
A presto
hola pollo, non ascoltare il penna, lui è uno dei bravi, segui il consiglio dello zio Frittola che è come lo zio Tibia ma meno affascinante:
l’ukulele ti deve chiamare, e tu te lo devi mangiare con gli occhi, lisciare con li punti dei diti fino a scorticarteli e poi ci devi fare l’ammore con il penzieeerro.
l’ukino che ti fa sfrigolare il coggige e drizzare il pelo entro i primi 5 minuti è il tuo primo ukulele, poi avrai tempo per fare lo snob, ma il primo deve essere come la novia mulatta che ti punta nel peggior bar di caracas, solo passione e nulla più.