Aloha! Eccomi qui per fare una presentazione come si deve.
Eh sì, perche ho già tentato di farne una per il mio gruppo Uke Swing, ma ho fatto un macello.
Comunque.. anno 2007, mi sposo e mi regalano il mio primo ukulele.
Innamoramento immediato, ricerca su internet degli accordi e vai ho cominciato.
Lo strumento che mi avevano regalato era un arrow soprano, e tutto sommato mi reputo abbastanza fortunato, perchè nonstante sia uno di quelli da pochi euro suonava (e con le corde aquila suona ancora).
Poi mi sono comperato un concert lanikai elettrificato, ma è da un po che mi sta stretto, e spero entro breve ne prenderò un altro tenor (mahimahi o islander).
A dirla tutta comunque il mio modello preferito rimane il soprano, è quello che mi sembra più ukulele di tutti, da suonare in qualsiasi posizione ed in qualsiasi posto, però per suonare con il gruppo ho bisogno di un suono un pò più corposo, da qui la decisione di prendere un tenor.
I miei primi amori come ukulelisti trovati su internet sono stati (non in ordine di apparizione) Jake Shimabukuro, James Hill, i grandissimi e simpaticissimi Bosko & Honey e anche Julia Nunes (che bello il bushman) e anche GuGug, e anche John King e intanto ho scoperto che qualcuno suonava anche in Italia (yea) ad ottimi livelli, tutta gente che tiene alto lo spirito dell’ohana ukuleliana (compreso il curatore di questo sito quì che mi ha accolto molto bene e che ringrazio insieme agli altri che hanno commentato i video del mio gruppo con simpatia e amicizia).
Boh, volevo dire due cose due e invece sto facendo un pò un elmetto, perchè le cose da dire sarebbero tante, ma magari piano piano riuscirò a dirle partecipando alla vita del sito.
Un grazie ancora a tutti, ukulele is peace, ukulele is love! 
Aloha, René