In vicinanza delle vacane natalizie credo che mi regalero' il mio primo ukulele. Dopo vario tempo
a gironzolare sul web e a spulciare cataloghi la scelta ricade su due modelli ,sul quale sono
però parecchio indeciso : a) anuenue Lani I koa o b) Mahimahi soprano 87g#.
Il primo mi pare essere molto piu curato del secondo, ma rimane comunque uno strumento
in laminato ,rispetto al secondo che è in mogano solid. Secondo voi qual e' lo strumento migliore? Considerato anche che l anueanue costa
qualcosina in piu'?
P.S: ero indeciso se postare qui o in sezione noob casomai spostate pure.
Mahimahi soprano 87g# se vai sul mercatino è in offerta io non avrei dubbi
ma so già che ci divideremo tra i pro e i contro
io ho 2 ohana concert
Per la mia corta esperienza e cioè da parole di più esperti per iniziare mahimahi è buono
mahimahi e ti becchi incluso nel prezzo pure il mio ebook
voglio rispondere anche io!
ho acquistato l'uke quest'estate. Siccome io ho un po' di esperienza di musica (tutt'altro genere), anche io avevo pensato di spendere un po' di più per uno strumento buono, di cui non mi stanco facilmente. Per decidere ho pensato anche all'uso che voglio-posso farne: voglio accompagnare nel canto, voglio soprattutto suonare pezzi in assolo, magari in fingerpicking, o cosa?. Poi ho chiesto anche al mercatino quali differenze di sonorità presentano gli strumenti che avevo scelto (tra i due che indichi tu il mercatino suggerisce mahimahi per il classico suono del mogano, e anuenue per la corposità, se non ricordo male). Ed infine mi sono fatto di video su youtube suonati con gli strumenti favoriti. Quando gli occhi mi si sono arrossati e le orecchie consumate, ho scelto. E ho deciso che voglio almeno tre uke…
PS non vorresti provare a considerare il mahimahi willow? mi pare che come prezzo ci sei… (edit: e ti becchi pure incluso nel prezo l'ebook di jt)
PPS Ross… perché due concert? e quali????
PPPS come hai le manine? grosse o piccole? perché se vuoi buttarti in cose strane un soprano potrebbe (ma solo potrebbe) avere i tasti veramente stretti per un principiante, lo dico con la mia esperienza: dal sesto tasto in giù devo esercitarmi tanto… Un concert (o un tenor) credo possa essere più versatile. Ma su questo veramente scrivo tanto per scrivere.
ed infine: buttati e goditi lo strumento, let's kanakapila
ho cominciato con l'ohana solid tradizionale
poi da non molto ho preso questo
mmmh, me lo ricordo quel post, con babbo natale che è arrivato presto per non prendere freddo…
dài, cambia una volta la corda, ebbuttati per quella manciata di euro. Puoi sempre tornare indietro!
Che suono ha il cutaway in zebrano? io ho l' sk25 (soprano in zebrano, appunto), è un suono “arposo”, piacevolmente acuto.
Ma questo è il post di matti89, scusaci per l'OT
Mahimahi, io ho un 7G è mi ci trovo benissimo.
anche io opterei per il Mahimahi :
+ costa 40 euro in meno
+ è compreso nel prezzo l' ebook di jt che per incominciare è molto utile
+ è uno strumento che viene recensito molto bene da altri utenti
– non è accompagnato da custodia (mentre il lani I sì ), questo significa che devi spendere (per una custodia BASE per soprano) 8,40 euro in più
detto questo ascoltali entrambi su youtube per esempio per il LANI ascolta qui mentre per il Mahimahi qui
e vedi quale dei due ti rapisce di più il cuore
se per caso ti piacesse molto di più il suono del Lani I … beh … compra quello
poi si sà .. per noi è facile decidere quindi .. che la forza sia con te
Inanzitutto grazie a tutti per i consigli !!!! A quanto pare il mahimahi stravince alla grande, e in effetti anche io ero piu orientato
verso questa opzione sopratutto per il corpo in legno “vero”.
Pero' leggendo i vostri commenti mi è sotra in mente un idea “malsana” che non avevo ancora considerato :
acquistare un ukulele concerto, pensiate sia piu' facile rispetto a un soprano? Premetto che ho sgraziate mani piccole con dita ciccottelle
meglio il concert.
concert
io son partito con il soprano e nonostante le mie dita lunghe e leggermente tozze ( ) non ho mai avuto così grosse difficoltà .. anzi
Ovvio che adesso incomincia a starmi moooolto stretto ( infatti fra poco passerò ad un tenor ) perchè incomincio a pretendere di più da me stesso per esempio la parte di solo presente in questa canzone al minuto 2:22 con il soprano che posseggo al momento diventa molto difficile visto che richiedere di andare in quegli spazi che per il soprano sono minuscoli
quindi direi anche io concert …..
E poi, se un giorno vorrai cambiare ukulele, saprai se per te è meglio avere meno o più spazio per “muoversi”, sapendo quindi scegliere tra un eventuale soprano o tenor …
ps : chiedo scusa se non uso termini più appropiati/tecnici
anue nué tutta la vita!
però:
-non sono un musico, ma un musicante
-mi faccio facilmente affascinare dall’estetica
-a mio avviso ha un suono corposo
-comincio a pensare che se metti le corde aquila ti suona bene pure la panza dopo una cena luculliana
-toccare il legno tirato a lucido dopo aver preso tra le mani il mio anuenue, mi fa un po’ impressione
-vado sempre contro corrente
quindi fatti guidare dal cuore, o al massimo da chi ne capisce più di me
http://collaborazioniukulele.com/wp-content/blogs.dir/1/files/forum-smileys/015.gif
Guarda matti,
io sceglierei senza ombra di dubbio il Mahimahi!
Tra è meglio il soprano o il concert ti posso dire che son strumenti diversi!
Il suono del soprano io l'adoro ma amo anche il suono del concert…non è solo comodità della tastiera cambia proprio il suono!
Bisogna sapersi adattare, all'inizio puoi essere più scomodo su un soprano rispetto che su un concert ma poco dopo tutto va bene!
é logico che se sei abituato su un basso il cambiamento è brusco ma ho visto delle manone enormi suonare su soprani senza problemi!