ehi ciao!!
sono nuovo del sito e anche abbastanza dello strumento..
cioè, non è che sono nuovo dello strumento, perchè ce l’ho da quasi un anno e mezzo, sono nuovo della passione di suonare l’ukulele 
1 anno e mezzo fa, appunto, una mia amica tornò da un viaggio a firenze con un uke nuovo di pacca, bellissimo….
ahi ahi. bellissimo. si, sta cippa. era un “bellissimo” mahalo da 45 euro comprato in feltrinelli. ma per un ignorante come me a riguardo, non esisteva un ukulele migliore… gli ukulele sono solo giocattoli, no?
no. ma io non lo sapevo e… adesso vi faccio ridere… mi capita di andare a firenze con la scuola e… vuoi non fare un giro in feltrinelli?? ma certo che ci vado!! e sto tipo (sto str***o) mi vende questo mahalo con una forma terribile tipo chitarra elettrica in miniatura, e quando lo guarda (e MI guarda) capisce che uno che compra un “coso” del genere non sa niente di ukulele… risultato? beh, mi dice “sì, la mahalo fa degli strumenti piuttosto belli…”
sto coso non si accordava. mi aveva quasi fatto passare la voglia di suonare l’ukulele. anzi, me l’ha proprio fatta passare.
dopo un anno circa di “stasi artistica”, mi torna la voglia di suonare l’ukulele… prendo 50 euro e vado nel negozio di strumenti musicali vicino a casa mia, compro un tenson da 50 euro. conosceete qualche altro cogl***e che è caduto per 2 volte di fila nella trappola del “tanto costa meno di 50 euro”??
eccomi. sono qui.
beh, almeno questo tiene l’accordatura quasi per la durata di un’intera canzone (WOW).
e è qualche giorno che strimpello un po’… sono ancora molto lento a cambiare accordo, ma col tempo… si vedrà!!
questa è la mia storia… e dato che oggi compio gli anni (18!!) e mi arrivano un po’ di soldi vi chiederò presto aiuto per comprare il mio primo ukulele e smetterla con giocattoli 
a presto, Diego