Ciao Linux, intanto benvenuto e complimenti per l’ukino
!!
IMHO credo sia tutto relativamente normale. Il fatto che il ponte sia pendente deriva dal fatto che essendo uno strumento solidbody elettrico (googola un po sulla storia della chitarra elettrica
) l’action, cioè la distanza delle corde dalla tastiera regolata da capotasto e ponte, è più bassa sulle note più alte (e corde più fini) per avere meno vibrazioni che creano fastidiosi frizzoli sonori e per permetterti di giocare in velocità sulle corde premendo meno le corde per far uscire il suono (action alto deve premere più forte le corde, action basso devi premere molto poco).
Spero di non aver scritto troppe castronerie fin qui ma se fosse a breve qualche collega arriverà immediatamente a correggermi… Detto ciò, credo che per 80-90 € hao comprato cmq un oggettino carino per iniziare a capire se ti piace lo strumento e che magari qualche ” magagna” a livello di suoni e componenti sono il compromesso per uno strumento di quel valore.
Non disperare per questo, il capotasto x adesso lascialo lì, e mi auguro che il ponte tu sia riuscito a rifissarlo bene. Le corde ci mettono un po di giorni ad assestarsi perciò è normale che si scorrono spesso all’inizio. La fastidiosa vibrazione che senti 3 proprio dovuta al fatto che li l’action è molto basso e se la corda non è tirataaccordata bene o cmq ci pesti su con fare vichingo quella “frizza”.
In sincerità prima di smontare e cambiare pezzi io ti consiglio un cambio della muta di corde e(se già non le hai) di comprare le aquila, magari le red series.
Per il momento un grosso alohaaaaaa e in buon divertimento con il piccolino VU100 