Anche quest'anno all'interno dell'acoustic guitar meeting che si terrà dal 18 al 22 maggio alla fortezza firmafede di Sarzana (SP) sarà dedicato molto spazio ai nostri ukulele!
Ci sarà l'ukulele village, con esposizioni di produttori e importatori, seminari tenuti da Ken Middleton, Ukulollo, Max de Bernardi e Veronica Sbergia, Jontom, uca cocchiere e Marta Terribile!
No, il programma è sbagliato. Io non ci sarò.
Topic già aperto poco fa: http://collaborazioniukulele.com/forum/eventi/sarzana-2011/
non l'avevo visto, scusa…
la tua presenza l'ho letta nella brochure di presentazione dell'evento…
no no lo so ma infatti è colpa dell’organizzazione che spara nomi nel buio.
insomma… Non la metterei cosi. Il nome jontom l’ho dato io quando eravamo in accordi che tu venissi, poi tu hai cambiato idea ma il nome ormai era pubblicato. Cose che capitano, non e’ il caso di puntare il dito sugli organizzatori, soprattutto per repentini cambi di idee. Segnalo invece la presenza della sinfonica Honolulu nella giornata di sabato e dei Quote Latte Boys nella giornata di domenica. Ciao a tutti e a presto.
chiaro. la mia disponibilità l’avevo data su certe basi, se poi dopo due mesi cambiano la vorrei ridiscutere.
resta il fatto che il dito lo punto eccome perché un repentino cambio di idea è tale se comunicato all’improvviso a pochi giorni dall’evento e non è questo il caso.
fico anche il fatto che improvvisamente TUTTI faranno seminari al village. ma magari anche in questo caso il programma è sbagliato.
Quote Latte Boys??? YEAHHHH!!!
ci vediamo a Sarzana!!!
l'ukulele village è una parentesi del festival di sarzana, voluto, diretto e organizzato da alessio ambrosi. visto il successo del vllage dell'anno scorso speravo anche io che quest'anno l'ukulele avesse maggior rilievo, invece l'ospite d'eccezione di quest'anno sarà il mandolino bluegrass. sul palco centrale ci sarà diane ponzio che suonerà il suo ukulele martin cherry serie 3 in almeno una canzone, ma questo è tutto.
il village viene presentato come un luogo di workshop, con uno stage con open mic e qualche esibizione, all'insegna del più si è più ci si diverte. il luogo dove si invitano i genitori a lasciare i bambini mentre visitano la fiera, dove i bambini troveranno animazione e lezioni. l'anno scorso i workshop per bambini di paul moore hanno avuto grande successo, ma quest'anno paul non ci sarà perchè non è stato chiamato per tempo. il vuoto da lui lasciato è stato quindi colmato con el bastardo e la terribile, che offrono workshop di ukulele, danza hula e charleston a bambini e non. come l'anno scorso ukulollo gestirà il palco. come l'anno scorso si esibiranno veronica e max e altri presenti. l'anno scorso ken middleton ha dovuto annullare all'ultimo momento per la cenere vulcanica, quest'anno invece ci sarà, e dove va lui tiene workshop, a tutti fuorchè ai bambini. l'anno scorso, jt, c'eri, e queste cose le sai bene perchè eri presente. quindi nessuna novità e nessun cambiamento di programma o di basi, basta vedere il programma stampato dell'anno scorso dove c'erano i workshop di paul e di ken middleton.
io non ho molta voce in caitolo, mi limito a spesare alcuni nomi che propone alessio e che a lui fanno comodo (e ovviamente anche a me). vero che mi sono esposta per far stampare il nome di jontom, nome che alessio non voleva per la “terribile pecca” di aver chiesto un compenso, cosa che gli altri non hanno fatto. se poi cambiano anche gli accordi del village e si vuole essere pagati di più perchè il palco è piccolo e il posto è stretto non so che farci, non è il mio festival. certo non c'è nulla di nuovo a da riconsiderare, è tutto come l'anno scorso e non è mai stato promesso nulla di diverso se non forse la possibilità di avere un tavolino apposta per promuovere youkulele e il festival di roma.
un cambiamento di idea è repentino nel momento in cui si aspetta che la carta sia stampata per cambiare idea, godendo quindi ugualmente della visibilità e mettendo altri nella posizione di dover giustificare un vuoto.
il 19 maggio io suono a strigno. il mio nome sulla carta stampata paradossalmente non mi fa comodo ma potrebbe danneggiarmi nel caso qualcuno dovesse andasse a sarzana invece di venire in valsugana.
vedere il mio nome scritto in verdana 11px sul sito dell’armadillo club non mi cambia la vita.
non so… ipotizzare che abbia aspettato quel momento per cambiare idea mi sembra fantasioso.
il dito l’ho puntato sugli organizzatori di sarzana, non su di te che rappresenti l’unico motivo valido per andare al village per l’impegno con cui lo segui e gli artisti che porti. resto basito di fronte all’ennesima dimostrazione di svilimento del nostro strumento da parte di alessio che da quello che sembra continua a non riconoscerlo a livello professionale, non mi pronuncio in merito ai compensi perché so che alla base di ciascun evento c’è sempre un budget da rispettare. certo è che un evento, l’acoustic guitar meeting, che si propone di promuovere anche l’ukulele non mi sembra particolarmente serio se priva la manifestazione di un suo rappresentante sul palco centrale.
e io a lui non ho chiesto soldi, non so chi ti abbia detto questa cosa. ho chiesto solo di poter parlare un attimo. cosa che non è mai successa. ma magari mi sbaglio su tutto eh… non sono mica il piccolo budda e oltretutto alessio non lo conosco personalmente. ti ripeto, parlarne a volte è più carino ma non ne ho avuto possibilità.
io sono stata indicata da alessio a molti come la coordinatrice del village, che per lui vuol dire: dove mettere i tavoli e quali striscioni appendere, controllare che i bambini siano seguiti e dare una mano a dogal che viene da solo e non ha personale per vendere. ma quando mi gira i contatti della gente che vuole suonare mi fa ridere, perchè poi mi ritrovo con ben due orchestre di CHITARRE metodo suzuki al sabato pomeriggio e domenica pomeriggio. e non posso certo dire nulla.
se ho sbagliato a pensare che tu abbia chiesto un compenso chiedo venia, è quello che ha capito lui e che mi ha riferito quando gli ho fatto il tuo nome per la lista artisti.