Quoto quanto dice Enrico, in particolare:
“Il fatto che non esista un manuale (di quelli che dici tu) sull'ukulele è dovuto al ruolo molto marginale (volenti o nolenti la storia è questa qua) che lo strumento ha avuto nei decenni della sua giovane vita; è sempre stato visto alla stregua di un giocattolino (e molti ukulelisti lo hanno affrontato come tale), da utilizzare con fini perlopiù comici, o come strumento utile per avvicinarsi alla musica (anche i manuali storici sono perlopiù indirizzati a principianti). “
Vorrei aggiungere che molto spesso noi ukulelisti (mi ci metto anche io, pure se ho le mani di pietra) non facciamo molto per migliorare la situazione anzi, spesso finiamo per autoghettizzarci…