Bella idea Stonehand! Così magari quando sarà il momento conoscerò almeno gli accordi delle canzoni e potrò almeno provare a starvi dietro con i miei ukini nuovi! A me va bene sia se ne facciamo uno noi che se ne prendiamo uno già fatto. Se ne facciamo uno noi ho uno spartito da proporre con contemporaneamente sia gli accordi che le tabs, la canzone è: “Something stupid” di Frank Sinatra.
Ma no gattina76 non puoi scegliere entrambe le soluzioni
purtroppo tocca optare per una e rinunciare all'altra.
L'opzione Beatbook della MUO è buona, di contro ha che la scelta delle canzoni non è eccezionale 
L'opzione canzoniere autogestito è naturalmente migliore, di contro ha che alla fine scontenterà chiunque (ho una certa esperienza in proposito) perchè ognuno cercherà di proporre le canzoni che preferisce, dimenticando che gli altri hanno un percorso, una crescita, musicale differente dalla sua che magari gli porta a detestare
proprio le canzoni che lui ama. Per fare un canzoniere autogestito che possa accontentare la maggior parte delle persone ci vogliono sostanzialmente tre cose: 1) un responsabile a cui inviare i brani e che si occuperà di impaginarli e di reinviarli a tutti 2) alcuni parametri tramite i quali si possono proporre le canzoni (musica anni '60, oppure anni '70, oppure musica reggae, folk anni '20 ecc. ecc) 3) un numero massimo di canzoni da inserire, che non deve essere troppo alto, perchè si finisce per non suonarle tutte, ma nemmeno troppo basso, altrimenti poi si suonano sempre quelle due o tre. Direi che un numero tra 20 è 50 sarebbe l'ideale. 30?
Boh, la discussione è aperta…