lo yoga non l’ho mai praticato personalmente e di tanti amici che lo praticano o l’hanno praticato ho sentito pareri diversi. Magari la differenza lo fa anche l’insegnante. Per anni ho praticato arti marziali, e tai chi chuan e devo ammettere che il Tai Chi è allo stesso tempo faticoso e rilassante. Ho praticato per un pò Zen ma non ho avuto abbastanza costanza perchè mi prendesse davvero. A oggi, come dice Miukenlita, tornerei a praticare Tai Chi Chuan perchè è una disciplina sia fisica che meditativa, che tonifica tutto il corpo senza dover affronatare incredibili sforzi per le ossa e la schiena (facendo le cose gradatamente ovvio). Lo yoga senza un valido insegnante a iniziarti secondo me è più pericoloso di una lezione di boxe
!!! Nel frattempo cmq, tutte le sere passeggiata di un ora con il cane e quando possibile vado a lavorare in bici. Non costa nulla, si incastra negli impegni della giornata e fa bene (a me perlomeno) 