Era un metà strada tra casa mia
ed il doppio della strada che sono disposto a percorrere per un evento di un giorno, cioè non più di un centinaio di chilometri
, avrei potuto mettere anche alessandria, asti e novara, ma sarebbe stato troppo palese
c'è inoltre il fatto che i milanesi, gente abituata a fare le cose prima ancora di dirle, organizzano spesso delle ukulelate. Se a queste ukulelate milanesi aggiungiamo i piemontesi, i lombardo-veneti e gli emiliani-romagnoli ecco che diventa uno youkulele camp 1.1, un mini ukulele camp, in sostanza, dedicato all'alta italia (e a tutti quelli del centro-sud che se la sentono di intraprendere un grosso viaggio solo per bere una birra e suonare qualche canzone
).
Per le cose nazionali, purtroppo, mi sa che bisogna aspettare il festival di settembre o il camp 2.0 oppure organizzare qualcosa molto seriamente, ma qui si va oltre le mie capacità…