si era quello che intendevo… 🙂 … cmq, ho rifatto le misurazioni con un sistema più preciso che non fosse influenzato dalla prospettiva e amenità varie… in effetti la misura iniziale che avevo preso era PIUTTOSTO aprossimativa e sfalsata dalla prospettiva che si era mangiata un mm buono (avrei dovuto usare il sistema del foglio fin dall'inizio), in realtà la prima corda libera (A) dista dal 12° freat 3,5 mm, che è più di quanto hai indicato tu, ma magari è questione di abitudine (e la limatura caso mai è da decidere in seguito)…
P.S… ho provato l'uke amplificato. Attimi di panico prima di comprendere che IL VOLUME FUNZIONA AL CONTRARIO! Si alza ruotando versono sinistra e si abbassa vestro destra (mai visto). Ad ogni modo, modulando la ghiera dei toni va da un tono più caldo e ricco ad uno più “uke” ma senza mai perdere troppo di spessore. Sono sempre più felice del mio acquisto.