bhe, buono a sapersi, se da solo, ci proverò 🙂
Gli ear training software (li ho scoperti pure io stanotte) sono degli strumenti (software standalone oppure online) che servono ad allenare l'orecchio musicale, se ne trovano anche gratuiti online e ti permettono di scegliere su cosa “allenarti”, riconoscere intervalli, note, accordi, etc…
Non ho ancora fatto una ricerca in merito quindi non saprei consigliartene uno in particolare, nè so se effettivamente servono allo scopo o meno, direi che si può scoprirlo solo provandoli (infatti li proverò anche solo per curiosità) 🙂