Ognuno ha il suo metodo, io ne ho diversi ad esempio e li uso in base a ciò che mi interessa.
Nel corso di parecchio tempo (10 anni) ho allenato il mio orecchio a riconoscere le varietà degli accordi, cioè, ad orecchio posso dirti se è un accordo normale, minore, 7, 4, 5+ (se è più complicato con tante parolacce dovrò tentare per prove ed errori) e ho anche allenato l’orecchio a riconoscere gran parte delle distanze tra due accordi.
Ascoltando una canzone mi chiedo:
1- va bene questa tonalità per me?
2- non va bene questa tonalità per me?
1- se va bene la tonalità allora, nel trovare il primo accordo, suono le note più importanti della melodia, e vedo quale accordo è più consono per quelle, lo provo, e se è lui vado avanti
2- faccio tutto in do maggiore o la minore (anche perché si adatta bene alla mia voce)
Tutto sta è allenare l’orecchio ed evitare il più possibile di trovare tablature o accordi in internet
3 o 4 anni fa ero diventato talmente bravo ke avevo sviluppato un orecchio QUASI assoluto, poi la pigrizia mi portò a cercare accordi nel web ed ora ci metto un pochettino, ma è tutta questione di abitudine.