oh Saverio, mi dispiace molto 
TEORICAMENTE:
Mogano VS Koa:
Timbrica: mogano caldo, koa “croccante” (infatti si dice che un koa vecchio di 40anni si addolcisce ed assomiglia al mogano con qualcosina in più).
mogano nasale e medioso, koa toni distinti..
mogano bassi ben presenti, koa più timido per i bassi
Fisicamente parlando: il mogano essendo più leggero e con molti pori (spazi vuoi all’interno del legno) trasmette meno le alte frequenze e ammorbidisce il suono..
Koa essendo più rigido (anche se molto simile al mogano come proprietà meccaniche) e avendo meno pori trasmette più facilmente le alte frequenze.
