Bella domanda! La samba è il ritmo, il pagode è un genere. Ora mi spiego: la samba è il ritmo tipico del carnevale, che sia di Rio, di Bahia…viene suonata unicamente da percussione (repinique, caixa, almeno 2 surdi, tamborim, pandeiro, cuica,…). Il pagode è un genere tipicamente carioca, solitamente una samba più lenta con strumenti a corde (cavaco, violao (chitarra)), strumenti a vento come flauto o altri ma non necessariamente…Il set percussivo è più “dolce”: prima il pandeiro, difficilmente si vedono i surdi…… E la musica del ritrovo domenicale solitamente accompagnato da cucina fatta al momento e cerveza bem gelada! A Bahia, il genere è l’axe (gruppi come Olodum, Terra Samba…) con forte componente percusssiva!
Ogni regione ha il suo genere ed imagino già la discussione fra un Paulista ( città d’affare) e un Bahiano ( terra della capoeira- del jinga!)