Ciao Ross
é appunto il classico g dell'accordatura gcea dell'uke. Si dice rientrante perché è più alto del C sulla corda seguente (e anche del E). Cosicché, suonate libere, le corde dalla più bassa alla più alta sono c, e, g, a. Diversamente da quanto accade per le chitarre che hanno un'accordatura che va linearmente dalla nota più bassa alla sesta corda fino alla più alta alla prima.
L'anomalia per l'ukulele non è il g rientrante ma il low G alla quarta corda, più basso del C sulla terza corda, in questo modo avresti le corde che a vuoto suonano dalla più bassa alla più alta.
Almeno così l'ho capita io. Se scrivo c…..te correggetemi