per quanto riguarda gli unread posts, ci sono 3 opzioni: l’elenco in basso, la casellina che apre il pop-up e il menu a tendina immediatamente sopra.
io purtroppo non è che sono diretto responsabile del comportamento. dovrei mettermi a modificare il codice di simple:press ma ad ogni aggiornamento sarebbe un delirio…
tenete presente che contrariamente ai messaggi in cui parlando di YOUkulele utilizzano il “voi”, qua dietro faccio tutto io: dagli articoli, alla manutenzione del sito… e a quella della vps. mettermi a tenere sotto controllo questi aspetti significherebbe uno sforzo neanche troppo giustificato dal momento che ci sono comunque 3 alternative 
per quanto riguarda l’aggiornamento dei messaggi non letti, credo sia un check che si basa sui cookie piuttosto comune nei forum in php. qui utilizzo simple:press ma la stessa cosa mi è successa diverse volte anche su phpbb.