allora, io stamattina ho buttato giù anche una versione SOLO strumentale però non lo so se potrebbe funzionare. comunque col cantato ha il suo fascino e aldilà di tutto e non è affatto difficile.
tenendo a mente che il pezzo è in 3/4, la struttura con relativa chord chart è questa qua:
strofa:
G – G – G – G (è una canzone un po’ diversa…)
G – G – G – G
C – C – C – C
C – C – C – C
G – G – G – G
D – D – C – C (che sennò non si ricordano…)
G – G – G – G
D – D – C – C
G – G – G – G
pre-chorus:
Em – Em – C – D (in modo che…)
Em – Em – C – D
G – G – Em – D
C – C – D – C
chorus:
G – D – Am – Am (terraferma tra le onde dell’oceano…)
G – D – C – C
G – D – Am – Am
G – D – C – C
G – D – C – C (quando ero perso in alto mare…)
strofa
pre-chorus
chorus (occhio che l’ultimo “quando ero perso in alto mare” si ripete due volte)
chorus (stavolta senza l’ultima riga di “quando ero perso in alto mare”)
chorus breve giro strumentale:
G – D – Am – Am
G – D – C – C
G – D – Am – Am
G – D – C – C
coda:
G – G – G – G (scriverò ininterrottamente…)
G – G – G – G
vi do un po’ di numeri… sarebbe bello evitare di suonare TUTTI la stessa cosa.
ad esempio, sulla strofa vi dico come faccio gli accordi:
G: 0235
C: 0035
D: 0225
un altro potrebbe suonare tutto più giù:
G: 0775
C: 0785
D: 0655
che secondo me così viene anche una gran figata perché il Re sulla corda 1 e al tempo stesso riempiamo lo spettro armonico con altre note.
quindi io direi…
2 ukulele che seguono questo discorso e 1 ukulele che suona gli accordi base.
sotto col terzo che poi pensiamo alle voci : )