Siamo orgogliosi di presentare il Bionylon®, la prima corda sintetica eco-friendly del mondo. I monofilamenti di Bionylon® – che è un materiale da noi scoperto e realizzato in forma di corda con i nostri impianti- possiede eccellenti poprietà meccaniche ed acustiche. Il Bionylon® è, per il suo 70%, un derivato vegetale (olio di ricino). Questo ha permesso una riduzione pari al 50% di biossido di carbonio emesso in atmosfera durante le operazioni di sintesi chimica del materiale rispetto agli altri Nylon impiegati come corde musicali.
Questa è la presentazione ufficiale..
Veramente interessante l’utilizzo di una percentuale così bassa di materiale derivante dal petrolio, solitamente per considerare “bio” molti produttori si vantano di avere un 10% di prodotti naturali.
Ah e se qualcuno se lo stesse domandando: non ci sono controindicazioni in termini di deperimento della corda o altro, in sostanza non si sciolgono alla prima pioggia hihi..
A questo punto la domanda sorge spontanea: e come suonano?..
allora in linea di massima le proprietà acustiche non sono poi così differenti dal normale nylon; quello che differenzia il normale filo da pesca da questo prodotto targato Aquilacorde stà nella capacità di calcolo di tensioni e diametri che solo un vero cordaio può vantare..
Certo io sono di parte ma credo che un prodotto così sia l’ennesima conferma che con la mente e lo studio di Mimmo la storia della corda non si fermerà mai..