Ciao a tutti,
mi presento: sono Mimmo, quello che cerca di inventare corde nuove (ma non sempre ci riesce).
Sì, le corde di Bionylon sono disponibili da un paio di mesi ma, a causa di altri problemi che ho dovuto seguire non ho avuto il tempo di pianificare meglio la cosa.
Una precisazione: le corde sono costituite sì per il loro 70% da olio di Ricino (il quale si ottiene ovviamente dalla pianta del Ricino) ma non hanno nulla a che fare con la biodegradabilità la quale è analoga a quella dei comuni Nylons. In short il materiale è degradabile abbastanza facilmente ma non così velocemente come altri materiali naturali. Fate conto che ci metta più o meno come se fosse legno …
tuttavia è la prima corda da musica parzialmente…vegetale e la cosa mi rende molto molto soddisfatto.
Il suono…. il suono di queste corde non rispecchia quelle di Nylgut bensì quello del Nylon perchè di Nylon comunque stiamo prlando.
Ma con un paio di distingui:
il primo è che questo materiale suona davvero meglio rispetto agli altri nylon di uso musicale
il secondo è che questa corda è stata fatta proprio per fare la musica, non per avere un utilizzo industriale generalizzato (spazzolini da denti, filo ds pesca etc) tra cui anche quellom musicale. In pratica sono filin esasperatamente rotondi e che mantengono la loto tolleranza di diametro
Un saluto a tutti 
Mimmo, Aquilacorde