Aloha › Forum › Uke 360° › HAI UN UKULELE? PARLACENE!!! › Re:HAI UN UKULELE? PARLACENE!!!
Carissimi ukulieri e carissime ukuliere,
la profezia maya era (ovviamente) una bufala, Natale è passato e più o meno tutti stiamo stravaccati sul divano a smaltire le magnate clamorose o chinati su un tavolo verde ad ammazzarci di poker/bestia/tombola…
Che ne dite di fare un regalino per il compleanno della vostra Alicetta mandandole qualche altra recensione? Eh? Non costa neanche nulla, è un’ottima idea regalo!
L’Ohana indubbiamente c’è e sono sicura che qualcun altro risponderà all’appello, non vi piacerebbe leggere qualche altra recensione, magari di tenori o concert che ne abbiamo pochine?
Vi riporto le linee-guida che avevamo fatto insieme tempo fa: potete leggerle e prendere ispirazione, guardando anche alle recensioni che abbiamo già inserito nell’apposita sezione!
LINEE-GUIDA RECENSIONI UKULELE
Liberamente tratte da Ukulele Underground, composte da parti obbligatorie e parti facoltative (domande più personali), cerchiamo di attenerci possibilmente ad esse per evitare che ci siano recensioni troppo prolisse o troppo scarne, teniamo bene a mente che la loro funzione è orientare non professionalmente un nuovo utente che si approccia a questo strumento! C’è la possibilità di dare ulteriori informazioni per chi se la sente, per convenzione facciamo che una buona recensione non dovrebbe occupare meno di 5 righe e più di 15 ok?
Una volta scritte speditemele per mail (formato word se possibile) al mio indirizzo di posta elettronica: ali_1986@hotmail.it
Provvederò personalmente a leggerle tutte, dirvi come mi sembrano e organizzarle al meglio per il nostro forum. I commenti sono liberi, si possono aggiungere sotto e scrivere quello che volete (già ce ne sono parecchi in quelle inserite). Grazie a quanti si adopereranno per questo nuovo “servizio”, buon lavoro a tutti!!!
SCHEDA RECENSIONE UKULELE
CARATTERISTICHE GENERALI (obbligatorie)
– Quanti tasti ha?
– Di che materiale è fatto? Solid, solid top, laminato…
– Pickup, amplificazione?
– Tipo di legno
– Finitura (satinata, lucida, trasparente, etc)
– Formato/taglia/forma
– Tipo di ponte/ Tipo di meccaniche/ Larghezza e tipo manico -> Chi si sente competente può aggiungere anche queste informazioni!
Un esempio: Mahimahi 7G-> Ukulele soprano non amplificato all solid in mogano con tastiera e ponte in palissandro, finitura lucida, 12 tasti.
SUONO (obbligatorio con parti facoltative)
– Tipo di suono: ricco, profondo, pastoso, squillante… Cosa vi piace e non vi piace del suono
– Si presta al tuo stile/genere musicale e di che stile si tratta? -> Per chi usa l’ukulele un po’ più professionalmente…
– Che amplicazioni/effetti usi? E come ti trovi? -> Idem
REGOLAZIONI E FINITURE (facoltativo)/ASSISTENZA (facoltativo)
Parte inerente ad aspetti più tecnici e specifici, per avere un’idea rileggete il link a Ukulele Underground di Ombracorta (nel precedente post sempre in questa stanza)/Se qualcuno ha avuto a che fare con riparazioni o resi (speriamo di no!)
VARIE (facoltative e abbastanza personali, sempre per chi vuole!), riassumibili con un:
“Parla di te e del tuo ukulele: da quanto suoni, suoni anche altro, suoi punti di forza/debolezza… dicci perché dovremmo preferirlo ad un altro!”
Da quanto suoni, Quali altri strumenti possiedi, C’é qualche informazione che avresti voluto sapere prima di acquistare questo ukulele, Se lo perdessi o ti fosse rubato, lo ricompreresti o penseresti ad altro, Cosa ami dello strumento, Cosa non ti piace, La caratteristica preferita, Se dovessi confrontarlo con altri tuoi ukulele, Perché l’hai scelto, Qualcosa che vorresti avesse…